Come sei sono i giorni di mostre, concerti, eventi. Come sei sono le corde di questo affascinante strumento, protagonista assoluto di un momento espositivo unico in Italia.
www.scuolapergolesi.it
Il maggior tasso tecnico della Monteschiavo Banca Marche emerge, ma ad una Gs DìXDì Emmedata grintosa e già caratterialmente solida vanno tanti complimenti.
Ecco, qua. Se la viabilità del quartiere Prato è stato un Flop la colpa è dei cittadini che non hanno recepito, non hanno capito la strategia del cambio di sensi di marcia, per diminuire il traffico dell’Asse Nord. Ma allora la colpa di queste scelte è del cittadino!
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Uno degli immobili più prestigiosi e interessanti dal punto di vista architettonico del centro storico di Maiolati Spontini sta per tornare a disposizione dell’intera comunità.
Imparare la cultura italiana e marchigiana passando attraverso le nostre ricette. E qualificare così, in maniera ancora più incisiva, l'assistenza agli anziani della città. La novità è di quelle appetitose, un "Corso di cucina gratuito per badanti", rivolto a venti tra le mille badanti impiegate dalle famiglie jesine. A promuoverlo, il Comune di Jesi, l'Italcook, la Casa di Riposo e l'Igienstudio.
redazione@viverejesi.it
Saranno le suggestive Grotte di Frasassi a Genga (AN), ad ospitare l’inaugurazione della IX edizione del Festival Pergolesi Spontini sabato 5 settembre alle ore 21: per la prima volta a Genga, il Festival si presenta con il concerto dal titolo “Il salice nella caverna”, protagonista il Coro Costanzo Porta, diretto da Antonio Greco, che darà voce al canto del popolo ebraico tra le catene dell’esilio babilonese: le lamentazioni di Geremia, da Palestrina agli autori del XX secolo, risuoneranno sotto le volte della imponente grotta chiamata l’Abisso Ancona.
L'assessore ai lavori pubblici Stefano Tonelli interviene sulla questione dell'Asse Sud.
www.comune.jesi.an.it
Dopo una pausa di alcuni anni, nel 2007 è tornata a Santa Maria Nuova la Sagra della Quaglia, una delle più storiche e apprezzate feste che si svolgono di questi periodi in Vallesina.
www.comune.santamarianuova.an.it
Una apertura gradita quella del PD di Jesi ad una delle idee “fondanti” del Comitato Tutela Salute e Ambiente della Vallesina e del Coordinamento Regionale dei Comitati “Marche per Rifiuti Zero” !!!
Una domanda all’Ass. Sorana, che da Candidato – Sindaco rivale / oppositore del Sindaco Belcecchi, probabilmente in cambio di quella poltrona da Assessore “camuffato” con – a dire di chi lo appoggiava – ben precise condizioni vincolanti programmatiche, fra cui la realizzazione dell’Asse Nord (se non si erra), si è trasformato “saggiamente” in sostenitore di Belcecchi e membro di Giunta.
Alleanza Nazionale
Sono giorni di festa per la cittadina di Moie, che celebra il prossimo 8 settembre il santo patrono, la Vergine Maria. Anche quest’anno alle iniziative religiose si affiancano, come è tradizione, manifestazioni ricreative, musicali, gastronomiche e fieristiche.
La banda musicale “L’Esina” festeggia domenica 6 settembre il quarantesimo anniversario della sua fondazione. Un anno importante, il 1969, che segna l’arrivo dell’uomo sulla Luna.
“La festa è l’occasione per rinsaldare i legami della comunità, per lodare Dio per i benefici ricevuti, per ricordare i nostri defunti, per domandare aiuto e protezione dall’Alto, per ripartire con più gioia verso il futuro” ha scritto il parroco don Fabio Belelli nell’invito rivolto ai parrocchiani.
www.jesi.chiesacattolica.it
In merito al comunicato del Sindaco Gloria Anna Sordoni pubblicato in data odierna, ritengo doveroso precisare quanto segue.
La sottoscritta nel Consiglio Comunale di Monte San Vito non è Capogruppo del PD, ma Capogruppo di una coalizione composta da PD IDV Socialisti Italiani e Movimento dei Repubblicani Europei, forze che in passato sostenevano il Sindaco Sordoni ma che hanno ritenuto di non rinnovarLe la fiducia per un suo secondo mandato.
Capogruppo Democratici e Riformisti Monte San Vito
Vendita del complesso ospedaliero di Viale della Vittoria ed edilizia convenzionata. Sono questi gli argomenti che il consigliere comunale dell’Unione di Centro di Jesi avv. Marcello Pentericci ha proposto con due interrogazioni al Sindaco Belcecchi il quale risponderà nel prossimo consiglio comunale.
In seguito al tracciato dell’Asse Nord “dettato” dal nostro primo Cittadino, noi del C. S.Giuseppe ci chiediamo se Egli abita a Jesi, se percorre le nostre strade, se da quando è per la seconda volta Sindaco ha visto cambiare la città: con aumento di traffico, di inquinamento, di rumore ecc.
comitatosangiuseppe@yahoo.it
“E’ evidente che la situazione relativa ai precari della scuola richiede una seria attenzione”. Commenta così l’Assessore della Provincia di Ancona al Sistema Formativo e alle Politiche attive del Lavoro Maurizio Quercetti gli effetti che i tagli della riforma Gelmini avranno anche sul territorio della provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
Durante i lavori della festa del PD a Jesi è emersa una nota estremamente positiva individuabile nel grande interesse e soprattutto nella sentita partecipazione di iscritti ed elettori a due incontri che si sono svolti nei giorni scorsi, il primo volto ad un confronto diretto dei dirigenti del PD locale con i propri iscritti ed elettori, il secondo riguardante il ruolo delle circoscrizioni nel nostro territorio.
da Marta Santoni
Presidente Unione Comunale PD
In merito alle legittime lamentele di numerosi cittadini in occasione della festa privata tenutasi il 30 agosto nella piscina all'aperto dell'Hotel Federico II, si precisa che l'autorizzazione allo svolgimento della manifestazione è stata concessa dagli uffici comunali, come avviene ormai da parecchi anni, fino alle ore 4.
www.comune.jesi.an.it
Prende il via ufficialmente mercoledì 3 il nuovo anno scolastico per i bambini degli asili nido e dei centri dell'infanzia ed anche stavolta - come avviene ormai ininterrottamente dal 2005 - l'Amministrazione comunale conta di non registrare alcuna lista d'attesa.
www.comune.jesi.an.it
E’ partita la campagna abbonamenti della Monte Schiavo Banca Marche Jesi per la stagione sportiva 2009/2010.
www.vms-volley.com
Con l'obiettivo di qualificare ulteriormente i servizi per gli anziani ospiti della casa di riposo, l'Istituzione Centro Servizi Sociali del Comune ha ottenuto un contributo della Fondazione Carisj per l'acquisto sia di un televisore a grande schermo sia di arredi da giardino.
www.comune.jesi.an.it
Il sindaco Fabiano Belcecchi, a nome dell'Amministrazione comunale, ha espresso il sentito cordoglio della città di Jesi ad Emergency per la scomparsa del suo presidente Teresa Sarti e ha inviato al marito Gino Strada un messaggio di condoglianze.
www.comune.jesi.an.it
Ottocento mila euro per circa 80 borse di studio volte alla realizzazione di progetti di ricerca nell'area dell'innovazione e del trasferimento tecnologico alle imprese.
www.provincia.ancona.it
Alti ufficiali dell´Arma, istituzioni civili e religiose, insieme per ricordare il sacrificio del brigadiere dei carabinieri Giuseppe Diaschi, a trent´anni dalla morte. Al carabiniere, già medaglia d´oro alla memoria e di bronzo al valore civile, è stata intitolata la strada che costeggia l´ex cartiera Ripanti. Ieri pomeriggio, la cerimonia solenne con tanto di picchetto d´onore.
redazione@viverejesi.it
Ex sindaco del Comune di Serra San Quirico da 1999 al 2009, Gianni Fiorentini, di Sinistra Democratica, è l'ottavo assessore della Provincia di Ancona.
redazione@vivereancona.it
In questa calda estate mi ero ripromessa di non intervenire in nessun modo alle sterili e prolisse polemiche e provocazioni messe in rete (o anche sollevate a mezzo di manifesti o altro) dal capogruppo del PD di Monte San Vito, Avv. Sabrina Sartini.
Sindaco di Monte San Vito
La Comunità Soteria compie i primi dieci anni di vita. Vi aspettiamo nel nostro giardino per festeggiare Fiesta, musica, allegria! Cena buffet Coccia Blues e Danzintondo. Venerdì 4 settembre 2009 – ore 19.00. Via Tabano, 51 Jesi. In collaborazione con la COOSS Marche.
yabastamarche.blogspot.com