Si chiama “La Terra di Ataturk” il grido per immagini che rompe il silenzio artistico della fotografa Viviana Fiatti. La mostra inaugura oggi pomeriggio alle ore 17 a Palazzo dei Convegni, grazie alla collaborazione del Comune, della Circoscrizione III Est, del Gruppo fotografico Frammenti di Luce e dell’associazione Res Humanae.
redazione@viverejesi.it
La Monte Schiavo si aggiudica la gara d'esordio del quadrangolare piemontese e domenica giocherà la finale (ore 18.30) contro la vincente della gara di domani tra Conegliano e Busto Arsizio.
www.vms-volley.com
Da lunedì riaprirà al traffico anche l'ultimo tratto di via XV settembre, dall'incrocio con via Mazzini a piazza della Repubblica.
www.comune.jesi.an.it
Al Teatro Pergolesi di Jesi per la 42esima stagione lirica il 3 ottobre si terrà il Casting delle comparse per La traviata ed Il barbiere di Siviglia.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: presentato lo stato d'attuazione dei lavori della Nuova Arceviese; completato l'intervento al nodo viario dell'Aspio; firmato il protocollo d'intesa per l'istituzione della rete locale Info-coop; approvate le linee guida per lo sviluppo sostenibile del fotovoltaico.
www.provincia.ancona.it
L'Associazione Ornitologica Anconetana con sede a Monsano, in via S.Maria 9/c, organizza la 40^ Mostra Ornitologica Anconetana con il patrocinio dei Comuni di Maiolati Spontini e Jesi nonchè quello della Regione Marche, Provincia di Ancona e Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.) che si terrà presso il Centro Comunale in via Carducci 29 a Moie di Maiolati Spontini nel periodo 8/11 ottobre.
La S.S.D. Jesina Calcio ufficializza il tesseramento del centrocampista Yuri Bugari.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Da venerdì 2 ottobre riapre al transito via Garibaldi che era stata chiusa lunedì scorso per i lavori di rifacimento della massicciata sottostante la sede stradale.
www.comune.jesi.an.it
All’insegna del motto “Anch’io gioco a rugby”, che figura sul volantino distribuito nelle scuole primarie di Jesi, sabato pomeriggio si svolgerà una grande festa con la palla ovale, presso gli impianti comunali del rugby di via Mazzangrugno di Jesi.
www.rugbyjesi.it
Il consiglio dell’Unione dei comuni della Media Vallesina ha approvato nell’ultima seduta gli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. Ad illustrare le delibere, il neo assessore al Bilancio dell’Unione Massimiliano Cesaroni, nominato in luogo del sindaco di San Paolo di Jesi.
La segreteria e il gruppo provinciale di Rifondazione Comunista condividono la denuncia dei sindaci di Maiolati Spontini e Corinaldo sulle gravi inadempienze del Consorzio Conero Ambiente che rischiano di gettare nell’emergenza l’intera gestione del ciclo dei rifiuti nella provincia di Ancona.
PRC Federazione di Ancona
La Fondazione, prima in Italia, riceve la Certificazione di qualità per la progettazione, produzione e gestione di eventi artistici, gestione infrastrutture teatrali e servizi tecnici annessi. L’ottenimento della certificazione di qualità rappresenta per l’ente un passo importante del percorso verso l’eccellenza, e una ulteriore spinta verso il miglioramento.
Oggi la Monte Schiavo Banca Marche partirà per il Piemonte, attesa da un interessante quadrangolare con Asystel Novara, Yamamay Busto Arsizio e Zoppas Industries Conegliano.
www.vms-volley.com
La Fondazione, prima in Italia, riceve la Certificazione di qualità per la progettazione, produzione e gestione di eventi artistici, gestione infrastrutture teatrali e servizi tecnici annessi. L’ottenimento della certificazione di qualità rappresenta per l’ente un passo importante del percorso verso l’eccellenza, e una ulteriore spinta verso il miglioramento.
Dopo le fatiche di fine mese settembre di padre Armando Pierucci che ha accompagnato i cori giovanile ed adulto della sua scuola Magnificat in una tournè di 6 spettacoli (tre in Svizzera e tre in Lombardia), spettacoli durante i quali sono stati eseguiti brani tratti dal repertorio sacro dei cristiani di lingua araba in Terra Santa il frate francescano ora è nelle Marche nel convento dei frati di Santa Caterina di Fabriano per n meritato riposo.
Tutto dedicato alla fotografia il week end corinaldese del 3 e 4 ottobre prossimi. Con un’importante novità: per la prima volta la tradizionale premiazione del concorso fotografico Mario Carafòli sarà preceduta da una grande asta benefica di fotografia promossa dal Comune di Corinaldo e organizzata dall’Assessorato alla Cultura.
www.corinaldo.it
L’Ospedale modello “Carlo Urbani” (ex Murri) sarà completato. Entro fine 2010 la consegna dei primi due lotti, il completamento del blocco operatorio, della Dea e della Dialisi. Un’incognita i tempi di realizzazione dell’intera struttura sanitaria, ma la Regione vigila con un apposito crono programma dello stato dei lavori. Se ne è parlato all’intermeeting di Rotary e Lions Club, l’altra sera al Federico II.
redazione@viverejesi.it
Grande successo per la manifestazione dell’Oikos dello scorso 22 Settembre in Piazza della Repubblica.
www.oikosjesi.it
Alla vigilia della "Sagra dell'uva" la giunta Fazi non ha certo di che festeggiare. Con una mossa a sorpresa infatti l'assessore alla Cultura Gianna Latini ha rassegnato le dimissioni sia come Assessore che come Consigliere Comunale.
vivere.biz/riccardosilvi
Omaggio a Renata Tebaldi di Daniela Dessì e a Gaspare Spontini di Fabio Armiliato nel Concerto inaugurale della 42a Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi, giovedì 1 ottobre alle ore 21. In programma brani tra i più noti ed amati del repertorio lirico italiano. Con loro, Marco Boemi direttore dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Al Teatro Pergolesi di Jesi per la 42esima stagione lirica il 3 ottobre si terrà il Casting delle comparse per La traviata ed Il barbiere di Siviglia.
Sarà il 'Concerto lirico' in programma questa sera alle 21 al Teatro Pergolesi di Jesi ad aprire la 42esima Stagione Lirica. Un cartellone interessante, quello proposto dalla Fondazione Pergolesi Spontini, che vedrà in scena opere celebri come “Il Barbiere di Siviglia” e “La Traviata”.
Ed è caccia anche alle comparse, per cui sono aperti i casting sabato.
redazione@viverejesi.it
"In questa vicenda fatti e dati parlano chiaro rispetto ai ruoli svolti dalle varie realtà, almeno per quanto riguarda la Provincia di Ancona". Questa la reazione dell'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani agli articoli apparsi sulla stampa locale, in merito alla questione delle discariche.
www.provincia.ancona.it
Firmato il protocollo di intesa che istituisce la Rete locale Info – coop per abbattere il digital divide della popolazione anziana.
www.provincia.ancona.it
Per il settore edile la crisi è a un punto di snodo: le imprese hanno resistito finora facendo conto sulle proprie risorse, ma se le pubbliche amministrazioni non pagano i lavori eseguiti a causa del cosiddetto ‘patto di stabilità’, rinviando al prossimo anno pagamenti dovuti da mesi, molte imprese saranno costrette a licenziare o a chiudere.
Venerdì 2 Ottobre, alle 18,00, presso l'Aula Magna della Fondazione Angelo Colocci a Jesi Asmae Dachan, giovane scrittrice di grande sensibilità, presenterà il suo romanzo "Dal quaderno blu", Libertà Edizioni, 2009.
www.comune.jesi.an.it
Venerdì 2 ottobre, a partire dalle ore 10,00, presso il Centro congressi dell’Hotel Federico II° di Jesi, si terrà un convegno dal titolo: “Il Trasporto Pubblico Locale, un percorso di efficienza e qualità: il modello Marche”
da Confindustria Macerata
www.confindustriamacerata.it
Il Consiglio all’unanimità decide il blocco dei conferimenti di rifiuti da parte dei Comuni del Bacino 1 alla discarica di Moie.
"Dopo “i regolamenti di conti” (politici, ovviamente) in casa di alcuni partiti, in questa strana storia della riconversione spiccano le poco eleganti, e mai così palesi prima d'ora, ingerenze politiche da Ancona (e forse anche da Roma) che in maniera by-partisan stanno mettendo sotto forte pressione i partiti jesini, i direttivi locali, i consiglieri comunali".
Dal 13 al 24 ottobre presso lo Studio per le Arti della Stampa di Jesi (S.A.S.) si svolgerà il primo corso di legatoria artistica tenuto da Massimo Padoan, grafico e legatore, con la collaborazione di Francesca Romana Bini, responsabile del museo.
www.comune.jesi.an.it
Un operaio è rimasto ferito nello stabilimento di trattori Cnh. I sindacati proclamano lo sciopero immediato.
francesca@viveremarche.it
Si conclude felicemente nel territorio del Comune di Montecarotto anche per quest'anno l'iniziativa 'Puliamo il Mondo'. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
www.comune.montecarotto.an.it