Questa è una di quelle notizie che uno non vorrebbe mai sentire, ci sentiamo tutti più soli, anche se il suo esempio di vita sappiamo che ci sarà da stimolo per continuare questa lotta infinita. Un abbraccio al compagno Luciano, uno degli ultimi partigiani.
yabastamarche.blogspot.com
Nel corso di un Consiglio Comunale appositamente convocato, alla vigilia della 25° edizione del “Monsano Folk Festival”, il leader e fondatore del gruppo di ricerca e canto popolare “La Macina”, Gastone Pietrucci, è stato nominato cittadino onorario di Monsano.
www.comune.monsano.an.it
Cinque comuni selezionati per riscoprire le nostre radici culturali e raccontare la storia nei luoghi dove i fatti si svolsero
redazione@vivereancona.it
Il Circolo Karl Marx di Jesi del Partito della Rifondazione Comunista piange la scomparsa, all'età di 81 anni, del caro Compagno Luciano Taglianini. Comunista, Sergente Partigiano nella 5° Brigata Garibaldi, storico Presidente della sezione ANPI di Jesi nonchè storico militante del PRC sin dalla sua fondazione nel 1991.
Finalmente il centro – destra, od almeno gran parte di esso, ed al di là delle polemiche, spesso personali e fuorvianti, ricomincia a parlare di legalità e di rispetto di regole, anche istituzionali, ponendoli al centro della propria attività e della propria presenza: non può certamente rinnegarsi il garantismo e/o la presunzione di innocenza, valori fondanti del PDL e dei suoi aderenti, per abbracciare un mero, ed a volte becero, giustizialismo.
Popolo delle Libertà – PDL
"Bisogna superare la stoltezza che era caratteristica dell’uomo". Monsignor Gerardo Rocconi commenta il vangelo di domenica.
“La Notte del Lupo” calerà il 10 settembre alle 20:30 su Jesi. Quella sera, al palazzetto dello sport “Ezio Triccoli”, l’ex nazionale italiana Alberto Lupo Rossini, uno degli unici quattro giocatori del nostro basket insieme a Dan Gay, all’attuale presidente F.I.P. Dino Meneghin e ad Antonello Riva ad aver superato le ottocento presenze in campionati professionistici (per la precisione 825), appenderà definitivamente le scarpette al chiodo.
www.aurorabasket.it
Dopo l’esperienza del campo di volontariato per i giovanissimi “il guardiano dell’oasi” avvenuta i primi di luglio, ritornano per il terzo anno consecutivo i volontari adulti del gruppo Missionario Salesiano Giovanni Paolo II di Ancona, questa volta accompagnati da un consistente gruppo di ragazzi della Provincia di Padova del patronato giovani azione cattolica.
www.riservaripabianca.it
Abitare, spostarsi, consumare, insomma… vivere in armonia con l’ambiente. Argomenti attuali e particolarmente sentiti da moltissime persone, vista l’alta e per certi versi sorprendente affluenza che si è avuta all’inaugurazione del primo complesso residenziale a zero emissioni e zero bollette firmato Energy Resources a Collina di Santa Maria Nuova.
Il quartetto di Antonangelo Giudice chiude l’8 agosto a Castelbellino il programma di Territori Sonori 2010. Rete di eventi che, giunta alla sua terza edizione, vede confermato il successo di pubblico e critica, con appuntamenti dall’alto valore artistico, che ancora una volta hanno messo in luce il territorio della Vallesina e del Misa nelle sue eccellenze culturali, ambientali ed enogastronomiche.
www.comune.castelbellino.an.it
Chiusura all’insegna della grande musica per la quinta edizione di “Trivio e Quadrivio”, la rassegna estiva organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune che porta nel capoluogo collinare e nella cittadina di Moie iniziative capaci di unire tradizione, musica, cultura, filosofia, arte e gastronomia.
Sono oltre 215 mila euro le risorse che la Provincia di Ancona mette a disposizione tramite “vaucher per la conciliazione” per aiutare le donne nell’assistenza familiare e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che risiedono o lavorano nell’ambito urbano di Ancona e per la precisione nei comuni di Ancona, Osimo, Castelfidardo, Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova e Camerano .
www.provincia.ancona.it
"Siamo pronti al confronto con Regione e Comuni, abbiamo già fatto un consiglio provinciale aperto sulla manovra, ma ben vengano ulteriori incontri, anche se non dobbiamo dimenticare che i tagli sono stati imposti dal Governo e non dalla Regione".
www.provincia.ancona.it
Manca poco a Ferragosto e come ogni anno le città in questo periodo si svuotano e Jesi non è da meno. Ma quali sono le mete preferite degli jesini per le vacanze estive? Lo abbiamo chiesto a chi lavora nelle agenzie viaggi della città.
redazione@viverejesi.it
In merito al comunicato stampa rilasciato da Fit-Cisl-Marche, avente ad oggetto il futuro gestionale del servizio di igiene urbana del Comune di Monte San Vito, corre l’obbligo di puntualizzare alcuni aspetti della questione, primo fra tutti, quello relativo alla complessità normativa che contraddistingue da sempre questa materia.
Pietanze dell’antica tradizione contadina riproposte secondo le ricette di cuochi e “artisti” della tavola della Vallesina. E’ il nuovo originale e soprattutto gustoso appuntamento della rassegna “Trivio e Quadrivio”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune. Giovedì prossimo (5 agosto) alle ore 20 al parco Colle Celeste di Maiolati Spontini verrà allestita una mega tavolata per “I sapori perduti … sotto le stelle. A cena con Beppe Bigazzi e Raul Ballarini”.
Dopo l'inaugurazione del 30 luglio, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, continua con vivo interesse presso la Sala Centrale del Palazzo dei Convegni di Corso Matteotti Jesi, la mostra “Un intero museo su una Parete”.
www.artcevia.org
Dal 1° agosto, è attiva l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) per 24 ore/die e 7 giorni su 7, a favore dei pazienti che già usufruiscono del Piano assistenziale individuale domiciliare (oltre 500), residenti nei comuni di Jesi, San Marcello, Morro d’Alba, Belvedere Ostrense, Monsano e Santa Maria Nuova, con un bacino di circa 50mila abitanti.
www.asurzona5.marche.it
Comunichiamo che, in analogia con quanto già avvenuto negli anni passati, il servizio di Diabetologia dal 9 al 21 agosto 2010 sarà sospeso, stante la scarsissima affluenza di pazienti in quel periodo e quindi dalla sottoutilizzazione di personale medico e paramedico.
www.asurzona5.marche.it
Prende il via venerdì mattina il pellegrinaggio di tre giorni a Loreto: le sottosezioni dell’Unitalsi di Jesi e di Senigallia stanno organizzando al meglio il programma per i volontari e gli anziani o malati che prenderanno parte a questa esperienza di condivisione e di solidarietà.
da Unitalsi
www.unitalsi.it
Dal 5 all’8 agosto Sinistra Ecologia Libertà invita tutti i cittadini alla festa provinciale che si terrà a Moie di Maiolati in Piazza Kennedy. Numerosi sono i motivi per partecipare, primo tra tutti l’imminente Congresso fondativo previsto per ottobre che vedrà la nascita di un nuovo soggetto politico che auspichiamo forte, credibile e protagonista di un nuovo modo di fare politica, con il nostro portavoce nazionale Nichi Vendola.
Gli organizzatori del Summer Jamboree ed Edizioni Vivere continuano a regalare biglietti per il concerto-evento dell'anno che si terrà venerdì 6 agosto al Foro Annonario di Senigallia.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Il litigio di due fratelli, l'occasione per Gesù per parlare del senso della vita. Il commento di Monsignor Rocconi al vangelo di domenica.
L’Aurora Basket Jesi annuncia di aver messo raggiunto un accordo per la sottoscrizione di un contratto di prestazione sportiva con il giocatore Marco Tagliabue, ala-grande di 207 cm.
www.aurorabasket.it