IN EVIDENZA
“Il più grande in bocca al lupo agli alunni per l'avvio del nuovo anno scolastico e l'augurio a dirigenti, insegnanti e personale tutto di poter svolgere il proprio lavoro con profitto e soddisfazione, nella comune consapevolezza dell'importante ruolo della scuola per la crescita della nostra comunità”. Così il sindaco Massimo Bacci alla vigilia dell'apertura del nuovo anno scolastico che porterà sui banchi della nostra città 8965 alunni.
www.comune.jesi.an.it
Parole solide e incoraggianti, di quelle che non si dimenticano: “l’immobile dov’è attualmente ubicata la residenza protetta necessita, per poter continuare le sue attività, di lavori di messa a norma antisismica e di prevenzione incendi, la realizzazione di tali opere non è possibile con gli ospiti all’interno. Il trasferimento degli ospiti, per il tempo strettamente necessario per l’esecuzione dei lavori, è noto da tempo […] l’Amministrazione sta lavorando per trovare a questi anziani una sistemazione temporanea degna per loro”.
Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha incontrato martedì mattina a Palazzo Raffaello l’imprenditrice giapponese Kumiko Muraji. Proveniente da Osaka, Muraji è una cuoca e sommelier talmente innamorata delle Marche, dove ha vissuto (a Serra de’ Conti e Jesi) per un anno a mezzo, da aver deciso di aprire nella sua città un ristorante di cucina rigorosamente marchigiana, “Osteria la Cicerchia”.
www.regione.marche.it
“Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia”. Così scriveva Johann Wolfgang von Goethe, e così cominciamo questa nuova storia, a mezza via tra birra, ricordi e colline. Esiste una radicata tradizione birraia diffusa fra il verde di Castellalto, in provincia di Teramo, ed è quella del festival delle birre artigianali.
di Marco Tombini e Valentina Piccioni
Il sottoscritto Fabbi Mario di Jesi comunica di essere stato eletto Segretario Provinciale della prov. di Ancona per Rinascita Socialdemocratica. Una nuova forza politica disposta ad ascoltare, accogliere il pensiero di coloro che desiderano un’Italia più giusta, per un’equa giustizia sociale a sostegno della famiglia.
da Mario Fabbi
Coordinatore per la provincia di Ancona
Rinascita Socialdemocratica
Venerdì 6 settembre presso l’ITCG “P. Cuppari” si è svolto il seminario conclusivo del progetto FSE English 4U 2012-2013 alla presenza della dott.ssa Catia Rossetti della Regione Marche, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Jesi Luca Butini, della dirigente dell’ ITCG “P. Cuppari Giovanna Rinaldini, della coordinatrice Leda Appolloni e di un attento e numeroso pubblico composto da alunni, genitori e docenti.
La vacuità dell’azione politica del gruppo di maggioranza Chiaravalle Bene Comune è ben riassunta nell’o.d.g. del Consiglio Comunale di martedì 10 settembre. Molti dei punti toccati, come la decadenza di Silvio Berlusconi, le scritte nazifasciste sui muri, a titoli di esempio, somigliano molto di più a tracce d’italiano per prove di maturità, che ad iniziative politiche per i problemi del territorio.
da Siamo Chiaravalle e Apertamente
Il MoVimento 5 Stelle Jesi, dopo la pausa estiva, ritorna in strada il sabato (ore 10-13; 17-20), per ascoltare la voce dei cittadini, per accogliere le loro proposte, per informare e confrontarsi con quanti sono disponibili ad accogliere altre “verità” da quelle solite blaterate dai canali televisivi e sulla carta stampata in genere. Il tema centrale di sabato 7 settembre è stato (e lo sarà per molto) la difesa della Costituzione.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
La notte dello sport si tinge d’azzurro per la seconda edizione della kermesse allestita nel centro storico di Jesi. Un bagno di folla ha accompagnato le dimostrazioni delle discipline lungo il corso Matteotti e fino a Porta Valle, a partire dalle 17 di sabato 7 settembre, fino a mezzanotte.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Michele Luconi, Giacomo Medici, Andrea Cavalletti, Valerio Serrani: ecco i nomi dei quattro staffettisti del Team Marche Master, squadra di nascita jesina ma falconarese di adozione, che ha conquistato l'oro europeo nella 4x50 misti nella 14' edizione della rassegna continentale tenutasi ad Eindhoven in Olanda.
da Team Marche Master
L’11 settembre del 2013 ricorre il quarantesimo anniversario del tragico golpe militare che pose fine alla democrazia in Cile. La città di Jesi custodisce una delle più interessanti memorie di quell’evento: i murales in Largo S. Allende, realizzati nei primissimi anni ottanta da un gruppo di giovani cileni esuli in Italia, su invito dell’Amministrazione comunale di allora.
da Istituto Gramsci Marche
Dal Vangelo secondo Luca
Finalmente Eddi ha aperto gli occhi: come anticipato nei giorni scorsi, il pilota vittima del grave incidente a Misano il 27 agosto, è stato svegliato dal coma farmacologico.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
La fase finale assoluta dell’I.C.L. 2013 (Italian Cricket League) approda nel nostro territorio, Jesi e Ancona ospiteranno, grazie all'organizzazione congiunta delle polisportive antirazziste Ackapawa Sport Club Jesi e Ancona Social Club, le squadre italiane giunte alla fase finale del torneo UISP che vanta un grande numero di città e squadre partecipanti.
da Ackapawa Sport Club
'L'idea di dare una mano per mantenere la Banca nelle Marche c'è e anche Diego Della Valle è disponibile come tutti noi marchigiani'. E’ quanto ha detto Francesco Merloni, durante una pausa dei lavori del forum Ambrosetti a Cernobbio, in riferimento alla vicenda che negli ultimi mesi ha visto coinvolta Banca Marche.
di Andrea Ugolini
vivere.biz/andreaugolini
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Damiano Costantini blocca la costruzione in pieno centro storico di un megastore (la cui superficie sarebbe quasi stata pari a quella di Abbazia e Chiostro messi assieme!). Il centro commerciale sarebbe dovuto sorgere nell'area ex Cral.
www.comune.chiaravalle.an.it
Nella mattina di giovedì intorno alle 10.30, tre rapinatori a volto coperto e armati sono entrati nella gioielleria Bartoloni, in corso Leopardi a Cupramontana ed hanno avuto giusto il tempo di immobilizzare la titolare e sua figlia, legandole mani e piedi con delle funi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
'Per il prossimo lunedì 9 settembre è stata convocata, praticamente all’insaputa di tutti, una riunione dell’ATA-2, l’organismo cui compete la pianificazione e gestione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani per la provincia di Ancona', così, in un comunicato congiunto, i consiglieri comunali del M5S di Ancona, Fabriano e Jesi.
da Quattrini, Arcioni, Gianangeli
Movimento 5 Stelle
Da qualche giorno è terminato il periodo dei saldi di fine stagione ed i dati confermano purtroppo la tendenza già evidenziata negli ultimi anni. Dopo i primi 20/30 giorni dei saldi estivi, in cui la vendita esaurisce la spinta, possiamo affermare che a Jesi e in Vallesina il bilancio resta decisamente negativo in linea con quanto registrato per le vendite effettuate durante la stagione regolare, per vari motivi mai decollata.
Dopo il rischio che al comune finissero i moduli per la raccolta delle firme sui 12 referendum, rischio che sembra superato, oggi siamo venuti a conoscenza che un cittadino di Jesi, disabile, non ha potuto firmare gli stessi referendum perché impossibilitato a raggiungere il secondo piano dove le firme vengono raccolte.
da Massimiliano Lucaboni
Pdl Jesi
Mentre la regione va avanti imperterrita, senza alcuna interlocuzione con le parti sociali e con le istituzioni locali, con la riorganizzazione della sanita’ marchigiana, mentre alle u.o. e’ stato imposto il diktat del silenzio, guai a lamentarsi, noi denunciamo ancora una volta che nelle u.o. del nuovo Carlo Urbani pazienti e operatori sono alle prese con pesanti disagi ambientali dovuti alla climatizzazione, nonostante la temperatura esterna non sia poi cosi alta.
da Pasquale Liguori
Presidente del Tribunale
per i diritti del malato di Jesi
La giunta Municipale di Santa Maria Nuova esprime vicinanza e solidarietà al sindaco di Lampedusa e Linosa Giusi Nicolini, per le minacce ricevute mezzo plico postale lunedì u.s.
www.comune.santamarianuova.an.it
E' il corpo di Stefano Piangerelli quello ritrovato all'interno di un'auto precipitata giù per una scarpata lungo la provinciale per San Marcello, nel territorio di Jesi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un ciclista di 47 anni, di Castelferretti, è stato sbalzato dalla sua bicicletta ed è finito sul fosso adiacente la strada, poco dopo le 17.00 di giovedì. L’incidente è avvenuto appunto lungo la statale 76, nel tratto tra Jesi e Monte San Vito, nella insidiosa curva dopo la Coppetella, in direzione Chiaravalle.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it