IN EVIDENZA
Le Marche baciate dalla fortuna nelle estrazioni dei premi della Lotteria Italia, avvenute, come da tradizione la sera dell'Epifania in diretta su Rai 1.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È appena cominciato l’anno e già ci sono diversi morti sul lavoro. L’ultimo, un operaio di 55 anni, oggi alla stazione di Jesi.
Circolo Karl Marx
Scendono da 5 a 3 gli ospiti della casa di riposo di Jesi positivi al Covid 19. È questo l’esito del nuovo screening effettuato su tutti gli anziani presenti nella struttura di Via Gramsci.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Il presidente Alessandro Tesei: "Nonostante l'impegno mio e della Pro Loco di Jesi per organizzare attività durante le feste, mi trovo attaccato dalle accuse del Consigliere Comunale Giampaoletti e pertanto devo rispondere."
L’anno è appena iniziato e già si conta il primo incidente mortale nella provincia di Ancona con l’operaio travolto, questa mattina, sui binari della stazione ferroviaria di Jesi.
Esprimiamo la nostra vicinanza, in un momento così triste e drammatico, alla famiglia dell’operaio morto sul lavoro stamattina presso la stazione ferroviaria di Jesi.
San Benedetto del Tronto. Comune di 47 mila abitanti in provincia di Ascoli Piceno è un importante centro turistico e peschereccio della costa marchigiana. È il comune più meridionale delle Marche ed ha un territorio stretto tra collina e mar Adriatico ad est. Collina su cui si è sviluppato l’antico nucleo urbano che, con la forte espansione avutasi negli anni Sessanta e Settanta, si è esteso anche alle pendici collinari.
da Redazione
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nuovo provvedimento-ponte da parte del Governo con misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19 fino al 15 gennaio, data di scadenza del Decreto di Natale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
L'incontro tra il presidente regionale e il sindaco Bacci è avvenuto il 4 gennaio 2021. Ecco gli argomenti trattati.
www.comune.jesi.an.it
Per tutto il mese di gennaio 2021, la rappresentazione teatrale scritta da Vittorio Graziosi, con il reading di Antonio Lucarini e le musiche del maestro Giovanni Brecciaroli, si trasforma in trasmissione radiofonica. Grazie allo spettacolo, mesi fa, furono donati televisori all'ospedale Urbani.
da Organizzatori
Sabato 9 gennaio, dalle ore 21, la rassegna in streaming “Appuntamento a Teatro … restando a casa!”, che ripropone spettacoli andati in scena a Jesi e Maiolati Spontini del Festival Pergolesi Spontini, metterà a disposizione online, per 48 ore sul sito della fondazione , lo spettacolo “Spontini recital”.
Il periodo di festività appena trascorso è stato segnato dalle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria ma in tutta Italia non sono mancate iniziative, soprattutto online, di vario genere per regalare un momento di spensieratezza alle persone che sono state costrette a rimanere a casa gran parte del tempo.
da Marco Giampaoletti
Consigliere comunale Gruppo Misto
“Con il nuovo anno entra in vigore un ulteriore finanziamento a disposizione delle imprese agricole che avranno la possibilità di attivare il “pegno rotativo”: uno strumento che permette alle aziende di ottenere da un istituto di credito le risorse finanziarie di cui necessitano ad un tasso inferiore, mettendo a pegno la propria produzione ma mantenendo allo stesso tempo il bene nelle proprie disponibilità per le successive fasi di maturazione e affinamento”. Lo dichiara in un comunicato la senatrice del Movimento 5 Stelle Donatella Agostinelli.
da On. Sen. Donatella Agostinelli
Movimento 5 Stelle
Tra qualche giorno riaprirà la scuola ma non per tutti. In uno scenario comunque incerto, con il Governo orientato ad indicare nell’11 gennaio la data della riapertura, pur con il 50% in presenza e il resto in didattica digitale, la Regione Marche ha annunciato la scelta di far continuare la didattica a distanza per gli alunni delle scuole superiori per tutto il mese di gennaio.
da Cgil Cisl Uil Marche
Il Governo ha inserito nella Legge di Bilancio un incentivo, denominato “bonus idrico” che offre un contributo di 1.000 euro da spendere entro il 31.12.2021 per l’installazione in casa di vasi sanitari in ceramica a scarico ridotto ed anche rubinetterie sanitarie, soffioni e colonne doccia a portata ridotta.
da Viva Servizi
“Ritardare l’apertura delle scuole superiori è stata una scelta dolorosa ma necessaria. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli non avrebbe potuto, d’altronde, fare diversamente visto che da parte del Governo non c’è ancora alcuna chiarezza su quale sarà la divisione in fasce delle Regioni dopo le festività né quali saranno le regole per i cittadini.
da Emanuele Prisco
Deputato e Commissario FdI Marche
Si è appena conclusa la tre giorni del preliminary round di Youth League, la competizione dedicata alle squadre under 20 di tutta Italia volta all’assegnazione dello scudetto di categoria per il 2020/2021, un evento che ha visto le ragazze del Chiaravalle uscire sconfitte, ma non senza molteplici segnali positivi.
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4838 tamponi: 3248 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1650 nello screening con percorso Antigenico) e 1590 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it