Nel 2022, per il Comune di Filottrano le entrate derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della strada sono state di quasi 254.000 euro. Di queste oltre 118.000 riguardano l'accertamento delle violazioni ai limiti di velocità, attraverso l'impiego di apparecchi o di sistemi di rilevamento della velocità (autovelox).
Nel consiglio comunale di martedì 30 maggio come Jesi in Comune, il Pd e Jesirespira porteremo un ordine del giorno con cui, ispirandoci ai principi di uguaglianza e pari opportunità, proponiamo l’inserimento nello statuto del Comune del principio dello ius soli e il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori nati in Italia o che abbiano compiuto qui almeno un ciclo scolastico.
Cambiano data e scenario per la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione italiana alle ragazze ed ai ragazzi che nel corso del 2023 raggiungono la maggiore età. Niente più 2 giugno, che incontrava le criticità di quanti si avvalevano del giorno festivo per andare fuori Jesi - a maggior ragione quest’anno con un ponte lungo tre giorni - e niente più teatro.
Con i Campionati Italiani Cadetti e Giovani 2023, tenuti dal 25 al 28 maggio, volge al termine la stagione della scherma giovanile italiana. Presso la Fiera di Padova sono, infatti, stati assegnati i 12 titoli nazionali, sei per le categorie Under 17 e altrettanti Under 20 tra gli oltre 800 atleti partecipanti.
da Federazione Scherma Marche
Come preannunciato, la Clementina 2020 svela il nome del nuovo allenatore della serie B1 durante l’evento Buonasera Marche Show, andato in scena presso la nuova sala Margherita Hack di Castelbellino. A salire sul palco, annunciato dal presentatore Maurizio Socci, è mister Luca Paniconi.
da Clementina Volley - Castelbellino Moie
Si parlerà di Donne, di Politica, di Potere. L'esperienza di donne che hanno avuto ed hanno un ruolo di potere politico, amministrativo ed economico sarà occasione per capire se c'è un modo "femminile" di ricoprire posti di comando, verificando l'equazione potere femminile = diversa e maggiore democrazia, per analizzare i cambiamenti che il movimento femminista ha subito nel corso del tempo rispetto a questa tematica, per comprendere se le recenti conquiste di donne al vertice di istituzioni pubbliche ed economico-finanziarie, quelle che sono state definite " rottura del tetto di cristallo", hanno effettive ripercussioni sulle vita quotidiana di donne e uomini che potere non hanno.
da Potere al Popolo
Si è tenuta ieri, giovedì 25 maggio 2023, presso la Scuola Primaria “Martiri della Libertà” - Istituto Comprensivo “Carlo Urbani” di Jesi, la consegna simbolica dei materiali sportivi (footbag, funicelle e palline dinamiche) previsti nell'ambito dell’attività Scuola in movimento” del progetto “Marche in movimento”.
da Organizzatori
“L’arrivo di Amazon rappresenta una opportunità unica per Jesi, per la Vallesina e per tutta la nostra regione. Con l’avvio dei lavori del nuovo grande ed ipertecnologico polo logistico alla Coppetella di Jesi, si apre uno straordinario scenario occupazionale: mille posti di lavoro a tempo indeterminato che potrebbero raddoppiare considerando tutto l’indotto, entro tre anni dall’apertura.
Le scuole primarie e secondarie di I grado dei 43 comuni serviti da Viva Servizi hanno effettuato degli esperimenti sul tema della capillarità partecipando al concorso proposto sul portale DidatticaViva.it che metteva in palio un premio in denaro da poter utilizzare per acquistare materiale scolastico.
da Viva Servizi
Ancora lavori alla Martiri della Libertà, la nuova scuola inaugurata un mese fa dall'amministrazione comunale alla quale chiediamo a questo punto il perché si sia preso questo provvedimento quando ci giungono notizie che vi siano ancora operai all'interno del plesso nei locali adibiti a palestra e biblioteca, locali ubicati in adiacenza al locale mensa che viene già utilizzato per la somministrazione del pasto agli alunni con quel tocco di polvere in più che rende tutto più buono.
da Jesiamo
Sabato 27 giugno, alle ore 17.30, con i Patrocinio del Comune di Jesi, presso la Sala Maggiore del Palazzo dei convegni in Jesi, presentazione del libro “La bambina del silenzio” della jesina Agar Alessia Barboni e “Il Vangelo in rime” di Cristoforo Cappetta, entrambi editi da In Riga Edizioni, Bologna.
da Organizzatori
Oltre alla difficile situazione della viabilità cittadina, in questi giorni possiamo vedere come la città, i parchi e le aree verdi limitrofe a strade e marciapiedi siano carenti di manutenzione, con ciò che ne consegue in termini di possibilità di accedere e usufruire degli spazi verdi e di cura dell’ambiente.
da Riformisti per Jesi e Orizzonte Jesi