IN EVIDENZA
Massimo Rossello è candidato al Consiglio Comunale con la lista dei Riformisti per Jesi a sostegno del candidato sindaco Matteo Marasca.
da Massimo Rossello
candidato Consigliere Comunale Riformisti per Jesi
https://www.riformistiperjesi.it/riformisti/area-item/massimo-ross
Il Trofeo Senza Fine che sarà consegnato al vincitore del Giro d’Italia 2022 viaggerà domani su un treno Pop con una livrea rosa in onore della più antica e prestigiosa gara ciclistica italiana.
www.ferroviedellostato.it
Cresce l’attesa per la cerimonia di inaugurazione del nuovo Campus sportivo e della palestra, realizzati nel Polo scolastico MICS di via Venezia, a Moie, alla presenza del commissario tecnico della Nazionale di calcio Roberto Mancini.
Sono 408 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’Amministrazione comunale, tramite il Gruppo volontari della biblioteca, e il Gruppo Solidarietà organizzano, venerdì 20 maggio, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace, un incontro dal titolo “Riempiamo le scatole!”, per fare il punto sullo stato dei lavori del progetto BookBox.
Tre domeniche 15-22-29 maggio da trascorrere alla Riserva Ripa Bianca di Jesi con attività per grandi e bambini, visite guidate tematiche, laboratori didattici, sentiero a piedi nudi e caccia al tesoro.
www.riservaripabianca.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Amministrazione Comunale di Cupramontana, fin dal mese di novembre, ha iniziato ad aprirsi verso nuove modalità di promozione del proprio territorio, in particolare aderendo a Protocolli e Progetti che si occupano di un Turismo nuovo per il paese: turismo in moto, cicloturismo e turismo legato ai birrifici artigianali e agricoli
www.comune.cupramontana.an.it
Progetto di 660mila euro, finanziato dalla Fondanzione Pergolesi. Si attingerà anche alle risorse del fondo Morosetti.
www.comune.jesi.an.it
Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato lunedì mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quando pensiamo all’estate, è un attimo associarla al sole e all’abbronzatura. Spesso, però, con l’arrivo della stagione, abbiamo fretta di liberarci dalla pesantezza dei nostri indumenti, per concederci la tintarella e finalmente, un colorito sano e dorato.
di Serena Liguori
Facebook: SerenaLiguori
Instagram: _serena_liguori
Pagina Facebook: Vivereconstile
Sono 803 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Lunedì 16 maggio, con inizio alle ore 18.30, istituzioni, manager ed esperti di marketing si incontrano su “Storie, esperienze e racconti sul viaggio in bici nelle Marche”
www.comune.jesi.an.it
Domenica 15 e mercoledì 18 la General Contractor sarà di scena al pala Triccoli, per giocarsi la salvezza. Si tratterà di una serie di playout, al meglio delle cinque gare, ma sarà indispensabile centrare la vittoria nei primi due incontri, avendo poi tre "match ball" a disposizione.
di Giancarlo Esposto
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Due gli incontri itineranti avvenuti precedentemente presso le sorgenti di Gorgovivo e a Serra S. Quirico per raccogliere istanze e osservazioni dal territorio; Il Coordinatore del Dibattito Pubblico Alberto Cena: "Ogni territorio ha le sue peculiarità, essenziale approfondirle tutte con l'aiuto dei cittadini".
www.ferroviedellostato.it
Ospedale di Fabriano a rischio chiusura, mancano gli infermieri. Le carenze più gravi si registrano nel reparto di Emodialisi, mancano all’appello 3 unità, i professionisti infermieri sono sempre in turno senza riposi, situazione simile nei reparti di ortopedia, chirurgia, sala operatoria e pronto soccorso.
Nursind Ancona