contatori statistiche

20 giugno 2006

...

Primo taglio del nastro per il nuovo Sindaco Riccardo Recanatini. L’occasione c’è stata per la presentazione della nuova postazione di soccorso in spiaggia e del nuovo mezzo della Croce Gialla Falconara: una moto a quattro ruote attrezzata per il soccorso sanitario e la rianimazione.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


...

Uno spettacolo di burattini per i Centri Estivi falconaresi. Primo dei tre spettacoli teatrali per il centro ludico-sportivo organizzato come di consueto dal Comune di Falconara Marittima – Settore Servizi Socio-Educativi, sarà “Il rapimento del Principe Carlo”, uno spettacolo di burattini a cura della compagnia Teatro del Drago di Ravenna.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


...

Ambarabà propone alcune tra le migliori produzioni di teatro ragazzi del panorama nazionale, con spettacoli caratterizzati da diverse tecniche di animazione (dai classici ‘pupi’ ai clown, dall’attore in scena al burattino di legno della tradizione regionale rigorosamente animato ‘dietro le quinte’) ma sempre scelti per l’irresistibile capacità dei burattinai di trascinare e divertire il pubblico dei bimbi.

da Teatro Pirata



19 giugno 2006


...

“Per chi ha la musica nel sangue”, questo è il titolo del concerto rock organizzato dall’Avis di Fabriano per giovedì 22 giugno ai giardini pubblici. Unire la musica rock alla promozione del valore delle donazioni di sangue, questo l’obiettivo dell’associazione fabrianese.
Speciale Guest della serata: il gruppo Vincisgrassi di Macerata.

dall'Avis Fabriano


...

La Polizia locale dell’Unione dei comuni della Media Vallesina potenzia ancora una volta il proprio organico e dopo il vigile assunto poco più di un mese fa a tempo determinato, per un anno, l’organismo che riunisce i comuni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello annuncia una nuova assunzione per il periodo estivo.

dall'Unione dei Comuni della Media Vallesina


...

La Margherita di Jesi sostiene l'operato dell’Amministrazione Comunale di Jesi sul progetto della telefonia mobile.
L’ANCI ha comunicato che il 95% dei Comuni italiani ha scelto di non affrontare questo processo che in altri luoghi ha prodotto il fenomeno di “antenna selvaggia”; noi plaudiamo a quel 5% - tra cui il Comune di Jesi - che ha deciso di governare e non subire i riflessi del Decreto Gasparri.

da Giorgio Berti
Margherita Jesi


...

Si è concluso il progetto Guide Turistiche a Belvedere Ostrense.
Il progetto, gestito dalla Pro Locol’Amministrazione Comunale e con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ha avuto inizio a gennaio e si è concluso giovedì 15 giugno con la consegna degli attestati alle nuove guide turistiche esperte delle attrazioni di Belvedere Ostrense.

da Davide Morresi
Proloco Belvedere Ostrense


...

Lunedì 19 giugno alle ore 17,30 nell’aula di riunione dell’Ente montano torna a ricomporsi il Consiglio Comunitario. Tra i nove punti all’Ordine del Giorno l’approvazione del Rendiconto dell’Esercizio Finanziario 2005, la variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2006 e la ricollocazione dell’avanzo d’amministrazione, l’aggiornamento del Regolamento del “Fondo per nuove imprese artigiane nel settore dei mestieri artistici e tradizionali per la difesa dell’occupazione” e il “Si” allo Statuto di adesione alla Sezione Italiana del Consiglio e delle Regioni d’Europa. Organo cui la C.M. ha già aderito su proposta del nuovo Assessorato alle Politiche Comunitarie, guidato da Luca Taccafondo.

dalla Comunità Montana dell’Esino-Frasassi



17 giugno 2006

...

Il centro di riabilitazione sportiva Fidia Myolab ha organizzato per il prossimo 20 giugno alle ore 16 presso la Sala Convegni Saf di Jesi, un seminario sulla riabilitazione sportiva, che vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo medico-scientifico.

di Centro di Riabilitazione Sportiva Fidia Myolab




...

E’ stata presentata oggi nella sala consiliare del comune di Jesi l’opera “Premio Vallesina” che sarà donata ai premiati durante la serata di gala di sabato 24 giugno presso i giardini dell’Hotel Federico II.






...

Si è concluso il primo stralcio dei lavori di ristrutturazione dell’ex Fornace di Moie, l’edificio cioè dove sorgerà la biblioteca multimediale: uno dei progetti più importanti e qualificanti della Giunta Carbini e un’esperienza culturale che si annuncia come una delle più innovative a livello regionale.

dal Comune di Monsano
www.comune.monsano.an.it



...

Piazzali asfaltati e completati, insegna che campeggia al di sopra della facciata principale del centro direzionale.

da Interporto Marche




16 giugno 2006

...

Il Comune di Fabriano e la Casa di riposo “Vittorio Emanuele II” comunicano che il termine per la presentazione delle domande di accesso al centro diurno per anziani presso la struttura polifunzionale denominata “Residenza protetta e Casa di riposo Santa Caterina” già fissato per il 9 giugno scorso, è stato prorogato fino al raggiungimento dei posti previsti dal bando.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


...

Una piccola azienda marchigiana tra i giganti italiani alla quarta edizione del premio Sodalitas Social Award che riconosce e valorizza ogni anno le migliori iniziative di responsabilità sociale promosse da aziende private nazionali ed enti pubblici.

di Ilario Taus



...

Venerdì 23 giugno, alle ore 18.00, nelle sale del piano superiore del Complesso San Domenico che ospita il Museo della Carta e Filigrana sarà inaugurata la mostra internazionale “Il dono del gelso: gli artisti e la carta giapponesi” promossa dal Museo della Carta e Filigrana in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura.

dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it/


...

Ieri pomeriggio grande festa sulla spiaggia di Falconara Marittima: amici, conoscienti e bagnanti "affamati" si sono ritrovati allo stabilimento balneare Lido Azzurro (bagni n° 6) per l'inagurazione del ristorante "La perla".

da Massimo Moroni







...

Il sindaco Fabiano Belcecchi ha firmato un’ordinanza con la quale è fatto obbligo a tutti i proprietari di appezzamenti di terreno siti nel Comune di Jesi e situati lungo la sede ferroviaria di adempiere alle disposizioni di legge in materia di prevenzione incendi.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it