contatori statistiche

x

6 ottobre 2006

...

Partita lo scorso venerdì 29 settembre il ciclo di letture “Poesia e Liberazione”, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Falconara e dal gruppo “Voci Libere” del Centro Sociale Giacomo Leopardi, continua venerdì 6 ottobre con Nazim Hikmet, presentato da Anna Maria Arces, e la scoperta del suo popolo che “lottava con i suoi cavalli magri, con le sue armi preistoriche, in mezzo alla sua fame”.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it




...

Si accende la luce della notte bianca anche a Jesi, allora tutti fuori dalle coperte per vivere una notte piena di spettacolo, cultura, musica e gusto.

da Assivip


...

La recente alluvione che ha interessato il territorio di Falconara ha lasciato tracce pesanti non soltanto sulle aree di civile abitazione e commerciali ma anche nell’area di proprietà comunale adibita alla sosta e al transito delle famiglie Rom abruzzesi.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


5 ottobre 2006


...

Incontro con il marionettista e regista del Don Giovanni di Mozart Eugenio Monti Colla a Jesi venerdì 6 ottobre ore 18.30 presso le Sale Pergolesiane del Teatro G.B. Pergolesi per parlare del nuovo allestimento dell’opera che inaugura la XXXIX Stagione Lirica del Teatro Pergolesi sabato 7 ottobre ore 21.
L’ingresso è libero

da Fondazione Pergolesi Spontini


...

Mentre fervono i preparativi e cresce la curiosità in vista della “notte bianca” a cavallo tra sabato e domenica prossimi, si aggiungono altre iniziative agli appuntamenti già fissati per richiamare sempre più pubblico e garantire una molteplicità di offerte.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it




...

Il secondo anno accademico dell’Università degli adulti della Media Vallesina si inaugurerà sabato 14 ottobre, alle ore 17, con una cerimonia che avrà come suggestiva cornice Villa Salvati di Pianello Vallesina.

da L’Unione dei Comuni della Media Vallesina


4 ottobre 2006








3 ottobre 2006

...

“Il PRG cambia veste” è lo slogan che farà da filo conduttore ai nuovi servizi di consultazione del Piano Regolatore Generale e della nuova Carta Tecnica Comunale attraverso il portale MapGentile.

dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it




...

Ingredienti per la sopravvivenza del Cjac: libertà di esporsi per gli artisti, disponibilità e apertura al dibattito sul contemporaneo, critica costruttiva sull’utilizzo dei nuovi media in arte, desiderio di approfondimenti, verifica delle aspettative del pubblico.

da Noicultura
www.noicultura.it/


...

Casoli: “Mi diverto ad agire da Senatore. Sono curioso, amo le novità e anche quando si lavora in Commissione su delicati e strategici testi legge, mi entusiasmo e riesco a superare il peso del nuovo incarico istituzionale a cui dedico passione e ascolto nel rispetto del mandato assegnatomi da 187.000 persone”.

da Rotary Club Altavallesina Grotte Frasassi



...

Mentre fervono i preparativi per la “notte bianca” dell’università che animerà la città a cavallo tra sabato e domenica prossimi con un programma ricco di numerose iniziative, una sorta di “anteprima” sarà in programma giovedì sera. Sotto lo slogan “Aspettando la notte bianca…”, infatti, l’assessorato alla cultura proporrà al teatro studio “Valeria Moriconi” di piazza Federico II lo spettacolo di Massimo Carlotto dal titolo “La terra della mia anima”.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


...

Undicesima edizione del Klezmer Festival all’insegna della musica mezzo di pace e armonia tra i popoli. Il Festival organizzato dall’Associazione Musica Klezmer in collaborazione con l’Arci di Ancona; gode del sostegno della Regione Marche, del Comune di Ancona, della Provincia di Ancona e dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e del Comune di Falconara Marittima.





...

La nota del Ministero dell’Industria Commercio e Artigianato del 17 dicembre 1998 inviata alla Regione Marche e ai Ministeri dell’Ambiente e della Sanità (prot. N. 227606) - che riproduciamo e diffondiamo - pesa come un macigno sulla questione PEAR e centrali elettriche API e, già di per se stessa, fornisce il metro di misura per valutare l’attuale comportamento del Presidente Spacca e di una parte delle Giunta regionale.

dal Comitato 25 agosto



2 ottobre 2006


...

Resterà aperta sino al 5 novembre prossimo a Serra de' Conti, nella elegante cornice della chiesa di San Michele, la mostra di opere dell'artista Marco Cornini. Nei giorni scorsi è stato diffuso, in relazione alla grande rassegna serrana dell'artista milanese, un accurato catalogo realizzato da Giulio Residori e con testo critico di Alessandro Riva.

dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it


30 settembre 2006



...

L’Amministrazione Comunale rende noto che a partire dal 1 ottobre l’Ufficio Turismo di Piazza della Repubblica osserverà il seguente orario: dal lunedì al sabato, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it