contatori statistiche

9 novembre 2006


...

Massimo Marcelli Flori: "Il programma di disdette degli affitti è stato condotto a tutt’oggi seguendo i criteri di riorganizzazione e razionalizzazione degli spazi in funzione delle esigenze dell’ente evitando sovrapposizioni e sprechi, e finalizzando il tutto ad una indispensabile e significativa contrazione delle spese specialmente di quelle inutili".

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


...

In occasione della prima edizione della Settimana Nazionale dell’Educazione all’Energia Sostenibile che si tiene in tutta Italia dal 6 al 12 novembre 2006, il Circolo Legambiente “Azzaruolo” organizza giovedì 9 novembre dalle ore 16:30 presso il palazzo dei convegni a Jesi un appuntamento con i cittadini per informare sulle opportunità di risparmio energetico e sugli incentivi e per stimolare la riflessione e l'azione verso il risparmio energetico, l'uso efficiente dell'energia e delle fonti di energia alternativa, soprattutto nei settori dei consumi domestici.

da Leonello Negozi
Presidente Legambiente “Azzaruolo”



...

L’Amministrazione comunale informa che la Provincia di Ancona - tramite il settore tutela dell’ambiente - ha disposto a scopo cautelativo il divieto di captazione e di attingimento dell’acqua da pozzi o corpi idrici superficiali (laghetti, torrenti, ecc.) per usi domestici, agricoli, igienico sanitari e potabili ubicati nei territori di Jesi, Chiaravalle, Camerata Picena, Agugliano, Monte San Vito, Montemarciano e Falconara.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


...

Il Consorzio Vallesina-Misa presenta il nuovo sistema di raccolta e la campagna di sensibilizzazione “Non c’è più tempo da perdere!”.

da Cir33



...

I giovani non sono solamente una categoria sociale fatta di persone in carne ed ossa, sono anche una categoria culturale e mentale nella quale si addensano aspirazioni e tensioni, sono una metafora attraverso la quale la società riflette su se stessa.

Leggilo su Vivere.Marche.it


8 novembre 2006

...

Il nuovo allenatore della Jesina Calcio è Antonio Ceccarini. Il Mister di Urbania, che già nella scorsa stagione aveva guidato i Leoncelli con ottimi risultati, torna per cercare di risollevare le sorti della squadra biancorossa.

da Jesina Calcio


...

Visto che sembra proprio che l'autunno sia arrivato a tutti gli effetti...vi proponiamo una ricetta tipica dei "sapori" di stagione.

Se avete ricette che volete siano pubblicate inviate una mail alla redazione.





...

Arriveranno mercoledì 8 novembre i tre gruppi scolastici protagonisti del progetto “Tendenze Europa e non solo – 2006”, organizzato dall’Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico con la collaborazione della Regione Marche – Assessorato all’Istruzione e Assessorato alla Cultura, della Comunità Montana Esino–Frasassi, del Comune di Serra San Quirico, dell’AMAT e del C.O.R.A. (Coordinamento Rassegne Teatro Scuola).

da Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico


...

Prosegue a Jesi la 23 esima stagione di teatro ragazzi, stagione diretta dal Teatro Pirata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, in collaborazione con i Comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto e San Marcello, la Provincia di Ancona (progetto Leggere il ‘900), la Regione Marche, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, e con il contributo della Banca Popolare di Ancona e di Pieretti Planet.

da Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com


...

L’Unione dei Comuni, l’organismo che riunisce, per la gestione di alcuni servizi, le amministrazioni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello, ha lanciato il progetto Filo d’argento.

dall' Unione dei Comuni della Media Vallesina


...

Palombina Vecchia e via Italia saranno le tappe della seconda assemblea cittadina con l’Amministrazione Comunale pronta a raccogliere tutte le istanze dei cittadini. Prosegue il tour di incontri previsti all’interno del progetto di democrazia partecipata “Il valore delle idee”, dopo la prima uscita di venerdì scorso a Fiumesino.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it



7 novembre 2006





...

Parte la seconda edizione della campagna Novembre solidale AICU Onlus “Con un Euro salvi 10 bambini” a favore del Madagascar, un paese rimasto ai margini dei circuiti di aiuto e cooperazione internazionali. Lo scorso anno il Novembre solidale AICU ha raccolto circa 150.000 euro.

da Associazione Italiana Carlo Urbani




...

Prosegue con successo la sesta edizione della manifestazione “Nel cuore del libro”, la rassegna letteraria ideata dal Sistema Bibliotecario della Comunità Montana dell’Esino-Frasassi per avvicinare il pubblico alla lettura.

da Coop Eidos



6 novembre 2006



...

Fa tappa anche a Jesi l’appuntamento nazionale “Regala una giornata alla vita” promosso da Wella a favore di ActionAid International e dei bambini di Salima, distretto poverissimo del Malawi, nell’Africa centrale.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


...

Nell'Anno Europeo della Mobilita' dei Lavoratori, gli studenti delle classi IV° e V° dell’Itis ‘G.Marconi’ parteciperanno lunedì mattina a partire dalle ore 8.30 presso la sala della Circoscrizione Ovest - San Francesco di Jesi ad un incontro finalizzato ad approfondire il tema, con l’opportunità di partecipare al progetto ‘WorksToGo’ http://www.workstogo.it che riguarda l’ideazione di spot radiofonici sul tema.

dal Gruppo Camera Work
www.gruppocamerawork.it


...

Due marocchini, ubriachi fradici hanno preso a bastonate un loro connazionale. Tutto per 50 euro e un cellulare. E' successo sabato verso le 2 nei giardini del Campo Boario.

di Redazione
redazione@viverejesi.it


4 novembre 2006




3 novembre 2006

...

L'asfalto viscido per la pioggia e l'auto che perde il controllo finendo la sua corsa contro un albero.
Un groviglio di lamiere dove hanno trovato la morte due giovani fidanzati, Ramon Piccioni, venticinquenne di Serra de' Conti, e Pamela Sbrega, 19 anni, di San Costanzo.

di Penelope Pitti
foto di Michele Pinto
redazione@viverejesi.it