contatori statistiche

IN EVIDENZA

Eredità Cesarini, il sindaco Fiordelmondo: "Stiamo rispettando la volontà di Daniela"

Il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, nel suo report settimanale sui propri canali social è tornato sulla questione dell'eredità dell'ex assessore ai servizi sociali Daniela Cesarini.

8 dicembre 2006

7 dicembre 2006

...

Dopo la festa per l’accensione dell’Albero di Natale luminoso, la città è già pronta ad offrire il bis: l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, il centro storico di Castelbellino presterà la sua splendida cornice ai Mercatini Natalizi, appuntamento ormai consueto per le festività natalizie della zona.

dal Comune di Castelbellino
www.comune.castelbellino.an.it


...

Oggi vi proponiamo la ricetta di piatto tipicamente invernale: la polenta. Il ragu per il condimento che vi proponiamo � anch'esso un classico, si tratta del rag� di salsicce e costarelle di maiale.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.






...

Anche quest’anno Jesi ospiterà la Rassegna di Turismo Responsabile: la 2° edizione,“il piacere di conoscere”, organizzata dalla Bottega del commercio equo Mondo Solidale di Jesi nei giorni 8-9-10 dicembre con lo speciale convegno “il commercio equo e l’evoluzione del turismo responsabile al suo interno” che si terrà l’11 mattina, dedicato principalmente alle scuole.

da Csv




...

Prendono il via il 17 dicembre alle ore 17 le recite domenicali del Teatro Ragazzi di Fabriano, tre appuntamenti pomeridiani con il divertimento per grandi e piccini al Teatro Comunale Gentile.

da Teatro Pirata




...

Il Servizio Protezione Civile della Regione Marche, rappresentato dal Resp. Volontariato Dott. Mauro Perugini; l’Assessore provinciale Stefano Gatto; i Vigili del Fuoco di Ancona coordinati da Sabrina Levatesi; l’ANPAS Croce Gialla di Chiaravalle ed i Gruppi Comunali Volontari di Monsano e Belvedere Ostrense, coordinati da Vincenzo Russo e Claudio Pambianchi, inaugurano il Corso 2006/2007 teorico pratico di Logistica di Protezione Civile e BLS (primo soccorso).

dal Comune di Monsano
www.comune.monsano.an.it


...

Il fascismo è una stagione importante della storia italiana ed europea, occorre comprenderlo a fondo per scoprire le ragioni della sua durata e le motivazioni che spingono ancora diversi giovani a simpatizzare per questa ideologia.

Leggilo su Vivere.Marche.it



...

Il Cir33, Consorzio intercomunale per i rifiuti Vallesina-Misa, illustrerà ai cittadini i progetti per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e per il compostaggio domestico.

da Cir33




...

E’ terminata, con l’ultima assemblea del 30 novembre, la prima tappa del progetto ideato e condotto dall’assessorato alla Partecipazione: “Il valore delle idee” progetto finalizzato al riannodare i fili del confronto e del dialogo tra cittadinanza e Amministrazione Comunale.

da Massimo Marcelli Flori
assessore alla partecipazione




6 dicembre 2006

...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo, tipico della tradizione culiniaria locale. La ricetta è quella tipica "della nonna", facile da realizzare e di sicuro successo. Noi vi proponiamo il pollo, ma la ricetta si adatta perfettamente anche al coniglio.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.



...

Mercatini, mostre, incontri, spettacoli e concerti a jesi, tutto questo è JesiNatale 2006, più di 30 iniziative per un natale magico.
Di seguito l’elenco delle iniziative proposte da JesiNatale 2006.

di Cristina Amici Degli Elci
cristina@viverejesi.it







5 dicembre 2006



...

Il grande erudito fabrianese Camillo Ramelli, martedì 5 dicembre, sarà al centro di una importante iniziativa culturale del Comune di Fabriano e dell’Università di Genova.
Nell’Oratorio della Carità, infatti, alle ore 17.30, sarà presentato il volume “Camillo Ramelli nella cultura antiquaria dell’ottocento” a cura di Maria Federica Petraccia.

dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it


...

La Commissione Artistica di SanremoLab, dopo un durissimo lavoro, visto la grande qualità dei partecipanti, ha decretato i 40 finalisti dell’unico concorso canoro che offre la possibilità di accedere direttamente al Festival della Canzone di Sanremo.
Anche un italo-australiano in finale, Michael Maiolo, giovanissimo, ma la maggior parte dei finalisti sono Siciliani e Campani. Nella rosa dei 40 ci sono 7 gruppi, 3 duo e tutti gli altri singoli artisti.

da SanremoLab
Accademia della Canzone di Sanremo


...

“Dal liceo tecnologico al tecnico industriale: sfida possibile” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 6 dicembre presso il circolo cittadino di Jesi a partire dalle ore 16.30.
L’incontro è rivolto ai dirigenti scolastici ed ai docenti referenti per l’orientamento delle scuole medie inferiori con le caratteristiche dell’offerta formativa dell’Itis “G. Marconi di Jesi”.

dal Gruppo Camera Work
www.gruppocamerawork.it


...

Grande successo a Castelbellino per l’ormai consueta festa di accensione del grande Albero di Natale: l’appuntamento di domenica scorsa ha fatto registrare una notevole affluenza di pubblico, oltre alla presenza di un gran numero di bambini che hanno reso ancora più bella la giornata.

dal Comune di Castelbellino
www.comune.castelbellino.an.it