x

Giardini: ''Legge di Orientamento estesa a tutti gli operatori agricoli''

1' di lettura 30/11/-0001 -
Giardini :"Nelle campagne la cosiddetta “Legge di Orientamento” rischia di rimanere lettera morta o quasi, se per il raggiungimento dei suoi obiettivi (manutenzioni di bordi stradali, rimozione della neve, pulizia di corsi d’acqua, manutenzione parchi, ecc.) non saranno chiamati tutti gli operatori agricoli dotati di macchinari ed attrezzature anche di tipo extra-agricolo."

di Marco Giardini
Gruppo consiliare DS Provincia di Ancona


E’ quanto osserva e chiede in un apposito ordine del giorno presentato in Consiglio dal consigliere provinciale Marco Giardini (DS). La “Legge di Orientamento” - art. 15 della Lgs. n. 228/01 - prevede l’assegnazione di tali opere pubbliche (fino ad un importo massimo di Euro 25.000) alle sole imprese agricole iscritte alla CCIAA ed all’INPS, scese ormai anche in provincia di Ancona appena al 4% circa, ma composte anche da attivi giovani imprenditori.
Ciò quando l’intero territorio necessita di un efficace presidio, un controllo ed una manutenzione ordinaria e straordinaria costanti e continui.
Di qui la richiesta di Giardini di estendere, in tempi rapidi, la “Legge di Orientamento” a tutti gli operatori agricoli in grado con i loro mezzi di far fronte alle esigenze della stessa legge.
Il consigliere DS sollecita inoltre, il coinvolgimento delle organizzazioni professionali agricole e di tutti i Comuni della provincia di Ancona per concordare un eventuale protocollo di collaborazione volto a favorire l’apertura e la divulgazione di un apposito albo di imprese agricole idonee a svolgere le funzioni sancite dalla “Legge di Orientamento”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 gennaio 2006 - 1280 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elds





logoEV
logoEV