contatori statistiche

x

Il Sindaco è disponibile ad un incontro con i distributori di metano

3' di lettura 30/11/-0001 -
In merito agli articoli di stampa riguardante il nuovo orario dei distributori di carburante metano, si rammenta che l’ordinanza in vigore da quest’anno non è frutto di una libera estemporanea decisione del Sindaco, ma un obbligo in ossequio ad una precisa disposizione di legge regionale.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


Tale legge, in vigore fin dal 2002 - con i relativi regolamenti attuativi approvati nel 2004 - stabilisce infatti che nelle città in cui esistono più impianti a metano (a Jesi ce ne sono tre, con il quarto di prossima realizzazione) è obbligatoria la turnazione e il riposo settimanale al pari degli altri distributori di carburante. Di più: di fronte alla richiesta di una deroga all’apertura domenicale per chi fornisce metano, la stessa Regione Marche ha risposto negativamente, obbligando dunque anche tali distributori al rispetto delle disposizioni di legge.

Circa gli orari di apertura e chiusura, gli stessi sono stati concordati in ben cinque differenti fasce orarie con l’organizzazione sindacale dei distributori che ha indicato al Comune di Jesi quelle che riteneva migliori tra le otto previste dalla legge. Il Sindaco, di fronte alle legittime aspettative dei cittadini che hanno auto alimentate a metano, si è detto disponibile di poter individuare una ulteriore fascia oraria - ad oggi non richiesta dalle organizzazioni sindacali dei distributori - venendo così incontro alla possibilità di mantenere gli impianti di distribuzione del metano aperti fino alle 20 o alle 21, nel rispetto delle ulteriori fasce orarie comunque previste dalle legge regionale. Si precisa che gli impianti di distribuzione del metano hanno già in deroga la possibilità di evitare la chiusura pomeridiana, e dunque di poter svolgere orario continuato dal momento dell’apertura mattutina fino alla chiusura serale, non essendoci il servizio self-service.

Lo stesso Sindaco si è anche impegnato a far presente alla Regione Marche le difficoltà che si riscontrerebbero nella città di Jesi con l’applicazione dei turni festivi (ogni distributore aperto un fine settimana al mese), dal momento che la turnazione, fin quando non sarà aperto il quarto distributore, di fatto impedisce il rifornimento di metano per un sabato pomeriggio ed una domenica al mese, essendo tre gli impianti in funzione e quattro i fine settimana.

Lo stesso Sindaco si è detto disponibile ad un incontro con i distributori di metano per esaminare congiuntamente la problematica e studiare eventuali soluzioni possibili, tenendo presente comunque che il tutto è disciplinato da una legge regionale a cui l’ente locale non può in alcun modo derogare.

Si ricorda infine che l’Amministrazione comunale è fortemente impegnata a diffondere nel proprio territorio l’utilizzo di auto alimentate a metano e Gpl, carburanti che hanno un impatto inquinante sensibilmente inferiore rispetto ai tradizionali diesel e benzina. Proprio per questo ha proposto al Consiglio comunale, che la ha approvata, la proposta di aderire al gruppo di città italiane riunite in un apposito consorzio, che fornisce contributi ai cittadini che intendono modificare l’alimentazione dei loro veicoli da benzina e diesel a Gpl o metano.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 gennaio 2006 - 1624 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV