contatori statistiche

x

A Teatro con mamma e papà

2' di lettura 30/11/-0001 -
A Teatro con mamma e papà, IX rassegna di teatro ragazzi a Falconara Marittima promossa dal Comune di Falconara, con la direzione artistica del Teatro Pirata in collaborazione con il Teatro del Canguro. Domenica 15 gennaio alle ore 11 al Cinema Excelsior di scena lo spettacolo "Premiata Ditta Scintilla. Il carrozzone delle meraviglie".

da Teatro Pirata


Tornano a Falconara Marittima le baracche, i burattini, le storie, gli attori de "A Teatro con mamma e papà". Per la sua nona edizione, la rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Falconara M. (con il sostegno di Regione Marche e di Ministero per i beni e le attività culturali) propone ai bambini e alle famiglie quattro spettacoli con alcune delle più intriganti compagnie di teatro ragazzi nazionali.

Molti saranno gli elementi di novità introdotti per il 2006, a cominciare dalla sede che si sposta dal Centro Sociale al Cinema Excelsior. Cambiano anche gli orari; non più il pomeriggio ma la domenica mattina, alle ore 11. Quanto alla direzione artistica, essa è curata come sempre dal Teatro Pirata che da quest'anno si avvale anche della preziosa collaborazione del Teatro del Canguro e della nota rassegna " Perdita d'occhio".

E veniamo al primo appuntamento, che sarà domenica 15 gennaio alle ore 11 presso il cinema Excelsior. In programma sarà lo spettacolo del Teatro Pirata "Premiata Ditta Scintilla. Il carrozzone delle meraviglie", un racconto pieno di ironia e di ritmo dove gli attori vengono di volta in volta affiancati da burattini, pupazzi, oggetti ed effetti speciali.

Davanti agli occhi del pubblico, i Fratelli Scintilla - due abili ciarlatani - allestiranno il carrozzone delle meraviglie per mostrare le loro improbabili invenzioni. I due ambulanti racconteranno la vita del primo Uomo Cannone, faranno toccare con mano la barba della Donna Barbuta e mostreranno l'Uomo Invisibile. Tutto ciò avviene come per magia. Sarà vero o falso? Ma il teatro è il luogo dove tutto è possibile. E' così fantastico che si può anche dubitare circa la veridicità delle storie raccontate, ma il modo particolare in cui i fratelli Mario e Vittorio Scintilla le illustrano ci fa credere alla fine che tutto possa essere accaduto veramente.

Lo spettacolo, di e con Silvano Fiordelmondo e Francesco Mattioni, con la collaborazione artistica di Piero Guerriero, vanta le belle scenografie di Marina Montelli e una colonna sonora originale di Lorenzo Soda.

La stagione prosegue domenica 29 gennaio (ore 11) con la compagnia centro teatrale Corniani in "I tre porcellini", domenica 12 febbraio con il gruppo Pandemonium Teatro in "Pierone e il lupo" ed il 12 marzo sempre alle ore 11 con lo spettacolo "La pulce mingherlina e il berretto del folletto" della compagnia Ortoteatro.

Bigliettti: euro 5. Apertura biglietteria ore 10.
INFO: Biglietteria tel. 071. 9160515





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 gennaio 2006 - 1575 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV