SEI IN > VIVERE JESI >
I vantaggi della raccolta differenziata
2' di lettura
2655


Si è svolto venerdì scorso, presso la residenza municipale, un incontro tra l’assessore alla partecipazione, Antonio Balestra, ed i rappresentanti degli Istituti comprensivi scolastici della città per avviare iniziative tese a sensibilizzare le più giovani generazioni sull’importanza della raccolta differenziata, intesa come scelta che diminuisce il quantitativo dei rifiuti portati in discarica, con vantaggi in termini ambientali ed economici. |
![]() |
dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
Nel corso della riunione è stato concordato che l’Amministrazione comunale metterà a disposizione degli istituti comprensivi appositi contenitori per la raccolta della carta che la società Jesiservizi provvederà poi a svuotare settimanalmente, riconoscendo alle scuole i bollini per la raccolta punti attivata da alcuni mesi al Centro per l’Ambiente del campo Boario.www.comune.jesi.an.it
I premi, consistenti in buoni spesa da utilizzare alla Coop, permetteranno così agli Istituti comprensivi di acquistare materiale didattico o comunque prodotti a servizio delle rispettive scuole.
“Ringrazio i rappresentanti degli Istituti comprensivi - ha sottolineato l’assessore Balestra - che hanno aderito con entusiasmo a questa importante iniziativa che ha un triplice significato: un valore educativo, perché stimola i ragazzi a prendere coscienza di come taluni rifiuti possano essere riciclati e riutilizzati; un interesse ambientale, perché contribuisce ad aumentare la raccolta differenziata che resta un obiettivo preciso del Comune; un programma propositivo, perché segna l’inizio di una collaborazione tra Amministrazione e scuole sul fronte dell’educazione ambientale che, sono certo, produrrà nuove iniziative anche in futurio”.
La raccolta della carta, che vedrà impegnati i giovani studenti nel sensibilizzare anche le rispettive famiglie a differenziare i rifiuti, è stata scelta come primo percorso in considerazione del fatto che le scuole utilizzano quotidianamente un ingente quantitativo di tale materiale con problemi di corretto smaltimento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/elc0