x

Laboratorio del Gusto a Maiolati

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’Amministrazione comunale, tramite l’assessorato alle Attività produttive, promuovere i laboratori del gusto, dedicati quest’anno a due argomenti davvero “succulenti”: la scoperta del vino e quella dei prodotti da forno e da pasticceria. Il primo laboratorio, che prenderà il via giovedì 2 marzo, sarà dedicato allo “Scoprire e gustare il vino”.



Si svolgerà in quattro serate con orario dalle 21 alle ore 23. Pronto già il calendario che prevede come primo argomento “La terra, l’uomo, il vino: in Vallesina e non solo. Dalla vigna alla cantina: il vino prodotto dall’intelligenza e dall’attenzione del vignaiolo”. Il secondo laboratorio sarà incentrato sui “Contenitori del vino e le sue etichette. L’esame visivo, olfattivo e gustativo del vino: gli aspetti più essenziali”. Nel terzo appuntamento si parlerà di “Spumante e la sua piccola grande storia. Come si fa a gustare al meglio lo spumante”. Quarto e ultimo incontro su “Il vino nella nostra cultura: aspetti sacri e profani. Saper bere ed abbinare il miglior cibo al miglior vino”. Interverranno come esperti Riccardo Ceccarelli e Sauro Boria. Il secondo laboratorio del gusto sarà quello dedicato a “Ricette dolci e … salate”. Si svolgerà anch’esso in quattro serate a partire da venerdì 31 marzo, con orario dalle 19 alle 22,30 e argomenti come “Le basi in pasticceria: la pasta sfoglia, la pasta frolla. Le paste lievitate: impasto dolce e impasto salato”.

Come esperto intrverrà Giuliano Pediconi. Gli incontri si terranno presso il Centro comunale 6001, in via Carducci a Moie. Per ogni laboratorio è previsto un numero massimo di cinquanta persone, che dovranno compilare apposito modulo di partecipazione da ritirarsi e riconsegnare presso l’Ufficio commercio negli orari di apertura al pubblico (esclusivamente per il giorno di martedì a Moie dalle ore 8,30 alle ore 12,30). Per eventuali informazioni contattare l’Ufficio al numero 0731/702972. A titolo di contribuzione delle spese, ogni partecipante dovrà versare al Comune l’importo di 20 euro per ogni laboratorio





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2006 - 1342 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elb8





logoEV
logoEV