contatori statistiche

Monsano: torna la giornata della memoria

1' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo il lusinghiero risultato dello scorso anno, l’Amministrazione comunale anche quest’anno ricorda l’Olocausto e la Schoa, attraverso l’istituzione del ‘Giorno della Memoria’.

dal comune di Monsano


Lo fa con i suoi ragazzi di scuola media, venerdi 27 (ore 18) presso il Centro di Aggregazione Giovanile, attraverso la presentazione del libro ‘Diario di un deportato (25 luglio 1943 – 26 luglio 1945)’, scritto da Ballilla Bolognesi.

Balilla Bolognesi, giovane di Esanatoglia, rifiutatosi di aggregarsi alla Repubblica di Salò, fu catturato nel corso di un rastrellamento dalle truppe naziste nell’alto maceratese, e deportato nel Lager 1 di Kahla (Turingia). Dopo la liberazione, inizia a scrivere: diari, note, ricordi, per i propri figli e nipoti, e raccolti in un libro che verrà presentato ai ragazzi di Monsano dal giovane storico Lorenzo Verdolini, insieme all’Assessore Marina Melappioni.

Un’occasione utile per non dimenticare, e per tenere vivo il ricordo di quegli anni terribili, per rinforzare quella ‘cultura di Pace’ a cui il Comune di Monsano si ispira.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2006 - 1322 letture

In questo articolo si parla di





logoEV