x

In 200 per ascoltare Zavoli

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è svolto lo scorso sabato 28 gennaio, a Falconara M.ma un incontro pubblico sul Giorno della Memoria, organizzato dalla Sinistra giovanile Marche e dai DS di Falconara Marittima. A distanza di oltre sessant’anni da quel 27 gennaio 1945 si è voluto ricordare quel giorno e, soprattutto, quei milioni di donne e uomini, di giovani scomparsi nei campi di sterminio e di concentramento nazifascisti.

da Sinistra Giovanile Marche


Alla riuscitissima iniziativa (oltre duecento gli intervenuti), svoltasi al Centro Pergoli, introdotta da Emanuele Lodolini (Segretario regionale Sinistra giovanile) e coordinata da Angelo Di Mattia (Segretario DS Falconara), sono intervenuti Silvana Amati (Segreteria nazionale DS, Segretario DS Fed. Ancona) ed il sen. Sergio Zavoli, uno dei più noti e reputati giornalisti italiani.

Silvana Amati, ha ricordato i luoghi terribili dell’Olocausto Auschwitz, Dachau, Birkenau, Mauthausen, Buchenwald, citando altresì la Risiera di San Saba, Fossoli e i tanti altri luoghi del nostro Paese, dove si conobbe l’atrocità nazifascista.

Sergio Zavoli, nel corso del suo intervento conclusivo, ha sottolineato positivamente l’aver sventato, grazie alla forte mobilitazione di singoli cittadini, partiti del centrosinistra ed associazioni antifasciste, il tentativo di far discutere al Senato il disegno di legge n. 2244, relativo al riconoscimento della qualifica di belligeranti a quanti prestarono servizio nella Repubblica sociale italiana (RSI), la cui eventuale approvazione, ha commentato Zavoli, avrebbe rappresentato uno schiaffo alla verità storica.

Tuttavia ha ammonito Zavoli, dobbiamo rimanere vigili. Per tali ragioni ha svelato che in caso di discussione al Senato del ddl in questione, sarebbe stato lui stesso ad intervenire a nome del gruppo DS, come concordato col capogruppo Angius.

A futura memoria, pertanto, ha ritenuto opportuno leggere a Falconara, in anteprima, alcuni significativi passaggi dell’intervento da lui preparato sulla vicenda, emozionando i tanti partecipanti.

Nel corso della serata è stato distribuito ai partecipanti un volantino della Sinistra giovanile Marche, ove era riportata una frase di Elie Wiesel: “Non è l’odio, non è l’intenzione malvagia, non è il male stesso il nostro peggior nemico. E’ l’indifferenza






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 gennaio 2006 - 1230 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elbS





logoEV
logoEV