x

La nuova gestione associata dei servizi sociali

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sabato 28 gennaio, presso il teatro “Valeria Moriconi” a Jesi, si è tenuto un seminario per illustrare la nuova gestione associata dei servizi sociali nell’ambito territoriale sociale IX.

di Silvia Malatesta


La scelta del comitato di Sindaci è stata quella di creare un’unica azienda speciale di tipo consortile che gestirà l’intera rete di servizi sociali presenti in vallesina. Un modello che garantirà l’immediata eseguibilità delle decisioni, la piena integrazione tra le istituzioni, il potenziamento della rete tra soggetti pubblici e privati, una maggiore efficienza ed efficacia nella produzione di servizi e prestazioni.

Per la prima volta, inoltre, 21 comuni del territorio, che comprendono due province e una comunità montana, saranno uniti nel fornire un’unica proposta in materia di anziani, diversamente abili, minori, disagio sociale ecc. Questo aspetto è molto importante, come spiega il Sindaco di Montecarotto, anche in vista dei tagli previsti nei bilanci del settore sociale, che richiederanno una concertazione dei servizi sempre maggiore.

Il seminario svoltosi sabato ha voluto portare l’esperienza dell’azienda “Offerta Sociale” di Vimercate (29 comuni) come esempio e presentare lo studio di fattibilità dell’Azienda della Vallesina realizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali e dal Dipartimento di Management ed Organizzazione Industriale dell’Università Politecnica delle Marche.

La portata innovativa di questo modello di gestione dei servizi sociali è ampia, basta pensare al fatto che l’ambito sociale IX sarà il primo della nostra regione a strutturarsi in una tale forma gestionale in maniera stabile.

Ovviamente, come sottolinea il Sindaco di Jesi Belcecchi, questo non è solo il raggiungimento di un traguardo ma l’inizio di un percorso di lavoro attraverso l’adesione formale dei comuni al progetto e la razionalizzazione dell’integrazione socio-sanitaria tramite una differenziazione dell’offerta di servizi da parte delle istituzioni presenti nel territorio.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2006 - 1243 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elbZ





logoEV
logoEV