contatori statistiche

x

Jesi ricorda il dramma degli esuli giuliani e dalmati

1' di lettura 30/11/-0001 -
In occasione del “Giorno del ricordo”, istituito per non dimenticare il dramma degli esuli giuliani e dalmati, il Consiglio comunale di venerdì prossimo si terrà in adunanza aperta con gli interventi del sindaco Fabiano Belcecchi e la testimonianza di due esuli: la signora Laura Padule e il signor Sergio Macciò.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


L’appuntamento è alle ore 16,30 presso la sala consiliare del Municipio dove l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare per riaffermare con forza, in questa particolare giornata, i valori di pace, libertà e giustizia che sono alla base della convivenza civile tra popoli.
L’iniziativa del Consiglio comunale non è nuova. Già lo scorso anno la massima assise cittadina aveva partecipato idealmente al Congresso Mondiale degli Esuli in memoria di tutte le vittime delle foibe esprimendo, come scritto nel relativo documento, “piena e convinta adesione verso tutte quelle iniziative volte a ricordare una delle pagine più tragiche e troppo a lungo sconosciute della storia del dopoguerra, nella consapevolezza del valore della memoria quale monito contro ogni forma di violenza e di estremismo, valore da tramandare alle più giovani generazione per costruire una società fondata sul rispetto della dignità di ogni essere umano”.
Dopo lo spazio riservato al “Giorno del ricordo”, il Consiglio comunale riprenderà regolarmente i lavori sulla base dell’ordine del giorno in calendario.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2006 - 1248 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV