x

Il bel Tenente di “Gente di Mare” approda nel colosso del divertimento

3' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo il grande successo di sabato scorso con Antonio Zequila, al Pulvisia arriva un altro grande ospite.

da Pulvisia


Sabato 11 febbraio il colosso del divertimento ospita un sex-symbol del piccolo schermo italiano, Lorenzo Crespi. Alto, bruno, occhi magnetici, sguardo tenebroso, fisico scultoreo e fascino da vendere, Lorenzo Crespi è appena reduce dal successo di “Gente di Mare”, la fiction tv in cui ha vestito i panni di Angelo Sammarco, un Tenente di Vascello della Guardia Costiera di Tropea che si ritrova al centro di un intricato caso sul traffico di sostanze tossiche.
Sabato l’affascinante Tenente sarà al Pulvisia per salutare e firmare autografi a tutte le sue numerose ammiratrici.
La musica sarà indimenticabile come l’ospite. Quattro sale, quattro generi, per far sognare il popolo della notte. Nella main room la consolle suonerà al ritmo di house-commerciale con Luca Cangini dj.
Gli amanti delle hit di tendenza della musica house potranno scatenarsi con il Phobia Staff. I ritmi calienti del latino-americano saranno in pista con la strepitosa animazione dei Cabeza Loca.
I più nostalgici potranno farsi coccolare dalle dolci e frizzanti fragranze del passato con la musica anni ’70-’80-’90 mixata dai dj del Synestesya Staff.
Una notte firmata Pulvisia tutta da gustare, con musica da sogno e un ospite da favola.
Pulvisia: un viaggio tra le sensazioni oniriche della notte, un incontro con l’Arte e la Musica, un Tempio della Notte, dove la classe e l’eleganza sono al servizio della creatività.

BIOGRAFIA DI LORENZO CRESPI
Nato a Messina il 13 agosto 1971, Lorenzo Crespi lascia la Sicilia a soli 16 anni per trasferirsi a Milano con il sogno di diventare attore. Lì si barcamena tra lavori di ogni tipo prima di approdare all’impiego di buttafuori in una nota discoteca di Milano, dove viene notato da Armani.
Comincia così la carriera da modello per Armani e in breve ricopre il ruolo di testimonial per la “collezione uomo”, con alcune foto pubblicate addirittura su Vogue.
Abbandonato il mondo della moda, Crespi decide di inseguire la propria passione: la recitazione.
Gli esordi al cinema risalgono al 1995, con I buchi neri. Arrivano poi ruoli ne La sindrome di Stendhal (1996), Italiani (1996) e Ninfa Plebea (1996).
Nel 1997 arriva il primo ruolo da protagonista in Porzus e nel 2002 interpreta il dramma storico Tra due mondi.
Importante la componente televisiva dell’attore, vera e propria star del piccolo schermo: ha interpretato vari film tv, tra cui Il ritorno di Sandokan (1996), La principessa e il povero (1997) e Donne di mafia (2001), ma è stato consacrato alla notorietà dalla fiction Carabinieri, in cui ha vestito i panni del maresciallo Palermo nelle prime due serie, fino a quando un problema di salute lo ha costretto a lasciare il set.
Nel 2004 è tornato sulla cresta dell’onda posando per il calendario fitness di “For Men Magazine” e a dicembre 2005 è approdato sui piccoli schermi con Gente di Mare, la fiction record di ascolti coprodotta da Rai Fiction, Palomar e Sony Pictures Television.

Discoteca Pulvisia
Frasassi – Genga (An)
Info e prenotazioni
tel. 334.3922220-numero verde 800.455.433





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 febbraio 2006 - 1635 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elfN





logoEV
logoEV