x

L'orologio del Pergolesi è tornato a battere il tempo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Alle 12.14 di giovedì 16 febbraio 2006 ha ripreso ufficialmente a battere l’orologio del teatro Pergolesi di piazza della Repubblica.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


A scandire il tempo sono le storiche lancette appositamente ripulite e verniciate, alimentate ora da una centralina elettronica di alta precisione posizionata dietro al quadrante.
Tale centralina, in grado di far fronte anche ai black out grazie ad un accumulatore di energia, sostituisce il vecchio meccanismo di ricarica manuale ritenuto ormai non più idoneo. Quest’ultimo, come noto, è stato già smontato e portato in laboratorio per essere restaurato e posto poi in un locale del teatro dove sarà visibile al pubblico. Per completare l’opera ora manca solo una adeguata illuminazione dell’orologio del teatro che sarà assicurata nei prossimi giorni dopo alcune prove che verranno effettuate sia per eliminare il cono d’ombra che i nuovi perni potrebbero provocare, sia per individuare una tonalità di luce adeguata alla particolare struttura architettonica in cui è ospitato.
Sempre nella giornata odierna (giovedì 16) la ditta specializzata ha provveduto a smontare l’apparecchio meccanico di ricarica dell’orologio storico di palazzo della Signoria. Si tratta di un meccanismo costruito da Edoardo Marconi di Montecarotto negli anni Trenta del secolo scorso sui resti di un più antico apparecchio datato 1723 come risulta dalla scritta incisa nel telaio. Anche questa apparecchiatura è stata portata in laboratorio dove verrà sottoposta a un minuzioso intervento di restauro conservativo.
Tempo un paio di mesi, sarà di nuovo perfettamente funzionante e ricollocato all’interno della torre del palazzo, consentendo così anche a questo orologio storico della città di tornare a scandire il tempo mediante la sua unica lancetta. Entrambi gli interventi ai due orologi cittadini sono stati finanziati dall’imprenditore Andrea Pieralisi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 febbraio 2006 - 1190 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eleZ





logoEV
logoEV