x

Il ritorno a casa di Enrico Metz

2' di lettura 30/11/-0001 -
Venerdì prossimo, alle ore 21, presso la chiesa di San Bernardo a Palazzo Pianetti vecchio di porta Valle sarà presentato, alla presenza dell’autore, il libro “Il ritorno a casa di Enrico Metz” scritto da Claudio Piersanti ed edito da Feltrinelli.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura, apre la rassegna “Incontri con l’autore 2006” che vedrà vari appuntamenti rivolti alla presentazione e conoscenza di autori e opere sia nazionali che locali. Nel corso della serata Antonella Fanelli, Luce Merli, Barbara Pierpaoli, Laura Pontoni, Silvia Sassaroli, Gioia Tangherlini della cooperativa culturale jesina scuola di teatro “Petite Ecole” leggeranno alcuni brani del libro.

Claudio Piersanti vive e lavora tra Roma e la nostra città. A lungo giornalista scientifico e anche autore di sceneggiature cinematografiche, Piersanti, ha al suo attivo numerose opere letterarie fra cui “L’Appeso”, “Charles”, “Gli sguardi cattivi della gente”, “L’amore degli adulti”, oltre a “Luisa e il silenzio” che ha conquistato il premio Viareggio Repaci per la narrativa, ed altre.

In questa sua ultima fatica letteraria ci propone un’opera di grande attualità nella vena del romanzo borghese europeo. Il libro, infatti, narra la storia di Enrico Metz, uomo d’affari che ha lavorato ai vertici di una delle più grandi imprese del paese ed è stato testimone di un drammatico crack finanziario.

Enrico Metz ha conosciuto il mondo dalla parte del potere, ora ha deciso di tornare a vivere nella deserta casa di famiglia, di ridurre il lavoro a poche consulenze e di rimodellare la propria esistenza borghese intorno ad un inedito sentimento del tempo: inedito per lui, per gli amici che ritrova dopo anni di lontananza, per la sua stessa famiglia. Un romanzo che affronta un tema di grande attualità visto da un punto di vista psicologico, di mutamento interiore, di recupero dei valori della vita.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2006 - 1333 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elfr





logoEV
logoEV