x

Un seminario per la formazione del personale

2' di lettura 30/11/-0001 -
Oltre 160 educatrici di infanzia e coordinatrici pedagogiche provenienti da tutta la regione hanno partecipato ieri al seminario di formazione per il personale dei servizi educativi tenutosi presso la Sala di palazzo della Signoria.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


Una grande partecipazione a testimonianza del livello del corso - tenuto dalla professoressa Anna Bondioli, docente di pedagogia generale e sperimentale presso l’Università di Pisa - e a conferma del fatto che la formazione permanente sia un elemento imprescindibile per garantire una sempre maggiore qualità dei servizi. Due i temi affrontati nella giornata di ieri: la qualità degli asili nido e dei servizi integrativi nella mattinata e gli strumenti per riflettere sulla qualità nel pomeriggio.

L’iniziativa, promossa dal coordinamento tecnico-pedagogico del Comune, dà corso all’impegno assunto dall’Amministrazione comunale volto a garantire una adeguata formazione per i propri servizi e per quelli accreditati, al fine di fornire un medesimo approccio alle problematiche legate agli aspetti qualitativi della prima infanzia e si pone come importante punto di riferimento per il territorio circostante.
Il seminario aveva avuto una appendice venerdì sera, sempre alla Salara, con un incontro aperto anche ai genitori sui progetti condivisi. Una scelta voluta dall’Amministrazione comunale, consapevole che la qualità dei servizi per l’infanzia è un tema particolarmente caro alle famiglie jesine. In circa 400 hanno bambini di età compresa tra 0 e 3 anni che frequentano le strutture comunali (asili nido e centri per l’infanzia) o private convenzionate con il Comune. E dunque è facilmente comprensibile quanto fosse marcato l’interesse a conoscere gli interventi che vengono attuati, gli aspetti educativi che sono affrontati, gli strumenti utilizzati per offrire al meglio tale servizio.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 febbraio 2006 - 1194 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/elfp





logoEV
logoEV