x

Giovane artista di Jesi debutta sul panorama nazionale

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il giovane e talentuoso artista di Jesi, Renzo Marasca, fa il suo ingresso sulla scena artistica nazionale con la personale “Dal grido interiore dell’anima”.



A introdurlo è Fabbrica Eos Arte Contemporanea di Milano, nota galleria da sempre distintasi per la particolare attenzione riservata agli artisti emergenti come a quelli di fama internazionale.
La mostra del trentaduenne marchigiano, inaugurata il 5 febbraio, ha trovato come ambientazione uno dei locali lombardi più di tendenza e attento all’arte, il Paparazzi di Crema. Un’occasione che sin d’ora sembra rivelarsi un successo per lo jesino visti i tanti consensi già ricevuti.

Marasca si era fatto conoscere precedentemente nelle Marche con le mostre “Nuovi sentieri dell’arte marchigiana” (Jesi 2004) e “Renzo Marasca” (Ancona, Atelier dell’Arco Amoroso, 2004), entrambe caratterizzate dalla presenza di opere pittoriche gridate, crude, piene di rabbia e dolore, in cui il graffitiamo statunitense si mescolava al primitivismo e all’espressionismo.

Ora un linguaggio maggiormente consapevole e indipendente, fresco e promettente, comunque dal forte impatto emotivo, è ciò che appare dai lavori esposti a Crema.
Sono 36 dipinti a olio che raffigurano volti, facce qualunque, che raccontano di “un istante, che c’è stato e forse non ci sarà mai, perché niente del loro sguardo è definito…Eppure tutto quanto in un eterno istante è infinito, l’immagine di un volto qualunque e tuttavia unico perché unico è il momento in cui il volto appare”, come spiega Novella Bruni in un saggio di presentazione delle opere.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 febbraio 2006 - 1264 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elel





logoEV
logoEV