x

Pubblicata gara d’appalto del nuovo parcheggio a Maiolati

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione di un nuovo parcheggio di fronte al teatro “Gaspare Spontini” e alla sede municipale di Largo Pastori. Verranno realizzati 59 posti auto su una superficie complessiva di 4.800 metri quadrati, compreso il declivio di raccordo con il terreno agricolo a valle.

dal Comune di Maiolati Spontini


Un’opera, come sottolinea il sindaco Giancarlo Carbini, che rappresenta “un altro punto importante delle linee programmatiche portato ad attuazione. Con questo intervento, infatti, si punta non solo a valorizzare il capoluogo ma si vuole anche consentire una migliore fruibilità del teatro Spontini, grande risorsa di tutta Maiolati, evitando la laboriosa ricerca di parcheggi lungo la Provinciale, con un intralcio al traffico, o nelle vie interne del paese. Il parcheggio potrà ospitare anche pullman che oggi trovano difficoltà a sostare in occasione di visite al Museo Spontini, convegni e manifestazioni”.

L’assessore ai Lavori pubblici Umberto Domizioli annuncia i tempi e le caratteristiche dell’opera. “Dopo la pubblicazione del bando ci sarà l’appalto e il conseguente affidamento dei lavori nel mese di aprile. Dal punto di vista dell’inserimento paesaggistico è stata scelta una soluzione progettuale di limitato impatto ambientale ed elevata qualità architettonica.
Le linee direttrici del progetto sono infatti le naturali pendenze del terreno e la curvatura della strada provinciale che vengono assecondati da un sistema di posti macchina a due livelli per limitare il più possibile muri e sbancamenti. Tra i due piani la differenza massima è di 80 cm e si raccorda allo stesso livello all’ingresso del parcheggio. Una delle principali scelte d’intervento è l’integrazione del parcheggio con il verde. Particolare cura è stata dedicata all’impianto di illuminazione. Sono stati previsti diversi tipi di punti luce per l’area destinata alla sosta delle vetture e per quella di manovra. La prima viene effettuata da apparecchi da parete incassati, mentre la seconda è servita da 4 corpi illuminanti montati su pali ad altezza di 4 metri.
L’area è raggiungibile dai pedoni da due scalette di accesso situate davanti l’ingresso del teatro, illuminate anche esse da apparecchi ad incasso”.

L’importanza dell’opera è sottolineata anche dall’assessore alla Cultura Sandro Grizi che ricorda “il notevole successo ottenuto dalla stagione teatrale, organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini, che incoraggia nel proseguire nel percorso intrapreso di aumentare la qualità e il numero degli spettacoli del teatro maiolatese”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 febbraio 2006 - 1486 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/elem





logoEV
logoEV