x

Modifica della circolazione stradale

4' di lettura 30/11/-0001 -
Il Comune di Jesi con un'ordinanza comunica la modifica della circolazione stradale in Via Misa, Via Musone e Via Minonna a causa di lavori iniziati il 23 febbraio.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


IL COMANDANTE DELLA P.M.

VISTA E RICHIAMATE le ordinanze precedenti relative alla circolazione stradale;
VISTO la richiesta fax, inoltrata dall’ANAS spa, in data 15.02.2006, in relazione al danneggiamento di n.ro due travi del cavalcavia, sito al km 58+60 della SS.76; CONSIDERATO che a salvaguardia della pubblica incolumità, si rende necessario e urgente predisporre la chiusura al traffico della sottostante strada provinciale ; PRESO ATTO del notevole flusso di circolazione di Via Musone, Via Misa e Via Minonna;
VISTA l’ordinanza dell’ANAS spa,n.2 del 15.02.2006;
VISTA la richiesta della Ditta FU.SCA del 16.02.2006;
vista l’autorizzazione per costruire rilasciata alla società Gorgovivo n.2005 P0146 prot. N.7358 del 02.03.2005;
CONSIDERARTO che, al fine di consentire lo svolgimento degli ulteriori lavori richiesti e consentire nel contempo il transito veicolare, si rende necessario apportare delle temporanee modifiche alla circolazione stradale prevista con Ordinanza n.20 del 18.2.2006;
VISTA I’ordinanza della Provincia di Ancona, Settore Strade n.12/2006 del 16.02.2006;
VISTA la vigente disposizione del Direttore Generale con la quale vengono delegate ai titolari di Posizione Organizzativa vari compiti tra cui la firma delle Ordinanze;
VISTO il nuovo Regolamento di Organizzazione del comune di Jesi;
VISTO l’art.107 del Decreto Legislativo n.267 del 18/08/2000 “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
VISTI gli Artt. 7, 14 e 159 del Codice della Strada approvato con D.L.vo n. 285 del 30.04.92 e successive modifiche;

ORDINA

DAL GIORNO 23 FEBBRAIO 2006, FINO AL TERMINE DEI LAVORI ,SONO APPORTATE LE SEGUENTI MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE:

VIA MINONNA:
L’AREA TRANSITABILE ADIBITA A PARCHEGGIO CHE UNISCE VIA MISA A VIA MUSONE E’ APERTA AL TRAFFICO NEI DUE SENSI DI MARCIA;
I VEICOLI IN USCITA DAL PARCHEGGIO SOPRA DETTO, ALL’INTERSEZIONE CON VIA MUSONE HANNO L’OBBLIGO DI DARE LA PRECEDENZA E SVOLTARE A DESTRA;
IN VIA MINONNA E’ RIPRISTINATO IL DOPPIO SENSO DI MARCIA NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA PIANDELMEDICO E VIA MUSONE;
I VEICOLI IN TRANSITO SULLA VIA MINONNA, ALL’INTERSEZIONE CON VIA MUSONE HANNO L’OBBLIGO DI PROSEGUIRE DRITTI;

VIA MUSONE:

DALL’INTERSEZIONE CON IL BRACCIO LATERALE DI VIA MISA, ALL’INTERSEZIONE CON VIA MINONNA E NELLA STESSA DIREZIONE, E’ ISTITUITO IL SENSO UNICO DI MARCIA PER TUTTI I VEICOLI;
E’ IMPOSTO IL DIVIETO DI ACCESSO PER TUTTI I VEICOLI ALL’ INTERSEZIONE CON VIA MINONNA;
E’ VIETATA LA SOSTA E FERMATA SU AMBO I LATI, NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA MINONNA ED IL BRACCIO LATERALE DI VIA MISA;
I VEICOLI PROVENIENTI DALLA SCUOLA ELEMENTARE ”PERCHI”, ALL’INTERSEZIONE CON IL BRACCIO LATERALE DI VIA MISA, HANNO L’OBBLIGO DI DARE LA PRECEDENZA E PROSEGUIRE DRITTI IN DIREZIONE VIA MINONNA;
BRACCIO LATERALE DI VIA MISA:
DALL’INTERSEZIONE CON VIA MISA, ALL’INTERSEZIONE CON VIA MUSONE E NELLA STESSA DIREZIONE, E’ ISTITUITO IL SENSO UNICO DI MARCIA PER TUTTI I VEICOLI;
E’ VIETATA LA SOSTA E FERMATA SU AMBO I LATI, NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA MUSONE E VIA MISA;
E’ ISTITUITO DIVIETO DI ACCESSO NEL BRACCIO SOPRA DETTO PER TUTTI I VEICOLI IN TRANSITO SU VIA MUSONE;
VIA MISA
ALL’INTERSEZIONE CON IL BRACCIO LATERALE DI VIA MISA, E’ FATTO OBBLIGO DI SVOLTARE A SINISTRA A TUTTI I VEICOLI PROVENIENTI DA DIREZIONE MAZZANGRUGNO;
E’ ISTITUITO IL SENSO UNICO DI MARCIA CON DIREZIONE ROMA – ANCONA, NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA MINONNA ED IL BRACCIO LATERALE DI VIA MISA;
VIA TRONTO
E’ IMPOSTA LA DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA A TUTTI I VEICOLI CHE SI IMMETTONO IN VIA MUSONE

VIENE ABROGATA L’ORDINANZA N.20 DEL 18.02.2006

E’ fatto obbligo della posa in opera di tutta la segnaletica stradale necessaria alla delimitazione e messa in sicurezza dell’intero cantiere stradale anche nelle ore notturne e pertanto sarà cura degli Uffici di ogni Ente installare la segnaletica dovuta ognuno nei tratti di propria competenza.
l’interdizione del transito pedonale nei pressi del cantiere stesso, ed inoltre dovrà posizionare la segnaletica stradale relativa alle deviazioni del transito veicolare. La presente ordinanza verrà esposta all’Albo Pretorio del Comune di Jesi per gg.15.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.Lgs.n.285/92, Nuovo Codice della strada e relativo Regolamento di attuazione).
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Stradale, di cui all’art.12 del D.Lgs. 30 aprile 1992 n.285, sono incaricati di assicurare il rispetto delle norme previste nella presente ordinanza.
Si avverte che, contro il presente provvedimento, può essere presentato ricorso: entro 60 giorni al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con le formalità stabilite dall’art. 74 del D.P.R. 16/12/1992, n. 495;
entro 60 giorni, alternativamente alla proposizione del ricorso al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Tribunale Amministrativo Regionale nei termini e nei modi previsti dall’art. 2 e seguenti della legge 6 dicembre 1971, n. 1034.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 febbraio 2006 - 1435 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eldG





logoEV
logoEV