x

Incontri di storia dell'arte in pinacoteca

1' di lettura 30/11/-0001 -
Mercoledì 1 marzo alle ore 18,15 presso la magnifica Galleria degli stucchi di Palazzo Pianetti, la dott.ssa Francesca Coltrinari terrà una conferenza dal titolo “La riscoperta di un artista del rinascimento marchigiano: il pittore Marchesiano di Giorgio da Tolentino”, nell’abito del ciclo “Incontri di storia dell’arte”, organizzati e promossi dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pinacoteca civica.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


La Coltrinari, ricercatrice dell’Università di Macerata e già allieva del grande storico dell’arte Pier Luigi De Vecchi, è autrice di numerose pubblicazioni in volumi specializzati e cataloghi di mostre e da tempo ha orientato i suoi interessi scientifici verso lo studio dell’arte rinascimentale nelle Marche, con particolare attenzione alla ricerca archivistica.
Nell’ambito di questo filone di ricerca, la dott.ssa Coltrinari ha avuto modo di studiare la figura di Marchesiano di Giorgio, un singolare maestro di origine slava, vissuto a Tolentino nella prima metà del Cinquecento, la cui opera solo da poco è stata riscoperta dagli studi di storia dell’arte.
Del pittore si passerà in rassegna la vita burrascosa e scandalosa, contrassegnata da due omicidi e l’attività artistica, esaminando le opere da lui realizzate per numerosi centri delle Marche, opere che rivelano non solo una loro intrinseca qualità pittorica, ma anche una costante attenzione verso i grandi maestri umbri, toscani e veneti del suo tempo, dal Pintoricchio al Perugino, dal Signorelli al Crivelli, al Lotto.

Info: 0731-538420





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 febbraio 2006 - 1430 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eld5





logoEV
logoEV