contatori statistiche

x

Castelferretti: visita agli affresci quattrocenteschi

1' di lettura 30/11/-0001 -
Per la VII settimana della cultura, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali propone un piacevole itinerario alla scoperta del patrimonio ”nascosto”.

da Giancarlo Rossi
Enoteca Regionale di Jesi


Venerdì 7 aprile 2006 ore 18.30
Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Castelferretti – Via S. Maria

Visita guidata con la dott.ssa Alessia Lanari agli affreschi quattrocenteschi.
La Chiesa di Santa Maria della Misericordia è di notevole importanza sia da un punto di vista storico che artistico, per la presenza di un ciclo di affreschi risalenti alla metà del XV secolo ed attribuiti ad artisti di scuola umbro-marchigiana.

Particolarmente interessante è la figura della Madonna della Misericordia che grandeggia sui fedeli inginocchiati e adoranti e li ricopre pietosamente, secondo la tradizione iconografica, col suo mantello.

Gli affreschi vennero probabilmente intonacati durante i lavori di restauro del 1610 e così rimasero per circa tre secoli.
La loro riscoperta avvenne in occasione di lavori fatti eseguire dalla famiglia Ferretti.
La partecipazione è gratuita

È gradita la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni
800 439392





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2006 - 1396 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV