contatori statistiche

Belcecchi sul caso antenne: l'autorità giudiziaria ci ha dato ragione più volte

2' di lettura 30/11/-0001 -
In merito alla nota a firma del Comitato cittadino di via Tabano e dei dirigenti della società sportiva Aesina, apparsa sulla stampa locale, ritengo doveroso precisare quanto segue.

da Fabiano Belcecchi
sindaco di Jesi


Per quanto riguarda la forma: il Comitato sostiene di avere ricevuto mandato da numerosi cittadini di rappresentarli nelle sedi del Tribunale; ne prendo atto, ma ciò non mi esime dal dire che il piano di rete della telefonia mobile è stato votato dal Consiglio comunale, vale a dire da rappresentanti eletti dall’intera città secondo le regole certe della democrazia.

Il Comitato, poi, si dimentica di dire che l’autorità giudiziaria per ben cinque volte su cinque ha dato ragione alle tesi del Comune di Jesi che, giova ricordarlo, non si basano su argomentazioni teoriche, ma su pareri scritti dai massimi organismi sanitari, ambientali e legislativi della regione.

Nella sostanza: definire che le rivelazioni dell’Agenzia regionale per l’ambiente “siano state tranquillamente guidate” è una accusa talmente grave e gratuita che impone la tutela nella opportune sedi competenti. In conclusione: è evidente la natura politica di questa iniziativa sulle antenne. Prova ne sia che su dieci richieste che il Comitato aveva presentato al Comune, la quasi totalità era stata accolta.

Come rappresentante della salute pubblica di tutti i cittadini prendo atto del primo responso dell’Agenzia regionale dell’ambiente che certifica che le misurazioni realizzate all’antenna del polisportivo Cardinaletti sono addirittura venti volte migliori dell’obiettivo di qualità. Questo dato non lo ritengo tuttavia sufficiente, per questo - come già deciso con il piano di rete approvato a suo tempo dal Consiglio comunale - saranno posizionate centraline di rilevazione 24 ore su 24 nei nuovi impianti autorizzati che, non dimentichiamolo, sono appena 6 contro gli oltre 20 richiesti inizialmente dai gestori.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 giugno 2006 - 1053 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV