contatori statistiche

Gente di Campagna, una passeggiata per incontrare l’ambiente rurale

1' di lettura 30/11/-0001 -
Jesi, al pari di molte altre cittadine di antiche origini, ha molto da raccontare di sé attraverso la sua architettura, il suo assetto urbano, il territorio che la circonda.

dall'Associazione Turstica ProJesi
prolocoj@tiscali.it


Questi elementi da sempre interagiscono con le persone e la relazione che ne è scaturita ha caratterizzato il modo in cui tali luoghi vengono e sono stati “vissuti”, sia negli eventi della Storia che nella quotidianità della gente. Tali significati, però, corrono il pericolo di allontanarsi sempre di più dalla memoria, con il venir meno di tradizioni e testimonianze.

E’ assai importante, allora, avere delle occasioni in cui si possano “ritrovare” i luoghi della città e del suo territorio: riallacciando un legame, riprendendo un contatto, la città diventa di chi la vive.

sabato 17 giugno
Dalle 17 alle 20
Gente di campagna:
La Gangalia Alta

una passeggiata in campagna per incontrare l’ambiente rurale di Jesi intorno alla perduta Torre della Guardia. La sociologa rurale Graziella Picchi ci fa conoscere le piante spontanee e, attraverso di esse, la vita quotidiana del contado.

Dopo una interessante escursione e la visita alla chiesetta di Santa Maria del Colle, ascolteremo un breve intermezzo de “La piccola orchestra di chitarre”, seguito da un piccolo momento conviviale con prodotti locali rustici.

La partenza è alle 17 da Santa Maria del Piano; il termine è previsto per le ore 20.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 giugno 2006 - 1261 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV