contatori statistiche

L’Interporto completa la sua veste

1' di lettura 30/11/-0001 -
Piazzali asfaltati e completati, insegna che campeggia al di sopra della facciata principale del centro direzionale.

da Interporto Marche


Queste le novità principali delle ultime settimane di lavoro presso l’Interporto delle Marche.

Soddisfatto il presidente Pesaresi: “l’insegna è certamente utile per dare riconoscibilità alla struttura che, dopo un leggero rallentamento dei lavori di asfaltatura a causa delle avverse condizioni atmosferiche, è ormai completata. Entro qualche settimana organizzeremo in collaborazione con la curia vescovile di Jesi, l’evento di inaugurazione della nuova chiesa della Coppetella e di varo del nuovo sottopasso.

La sede della società Interporto Marche è già all’interno del centro direzionale e stiamo definendo gli ultimi accordi con alcune società di trasporti interessate ad avere un desk all’interno dell’interporto, quindi stiamo procedendo secondo quanto stabilito.”


L’Interporto ha una superficie territoriale complessiva di 796.949 mq di cui 48.900 mq di superficie coperta con la prospettiva di espanderli fino a 100.000 mq.

Il contributo che il centro intermodale potrà dare allo sviluppo del territorio sarà soprattutto indirizzato al potenziamento del traffico intermodale e specificatamente del combinato non accompagnato, in una logica di collegamento con altri hub soprattutto del Nord e di punto di riferimento per lo scambio merci con l’area balcanica in pieno sviluppo.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 giugno 2006 - 1129 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV