Un nuovo vigile per la Media Vallesina

La Polizia locale dell’Unione dei comuni della Media Vallesina potenzia ancora una volta il proprio organico e dopo il vigile assunto poco più di un mese fa a tempo determinato, per un anno, l’organismo che riunisce i comuni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello annuncia una nuova assunzione per il periodo estivo. |
![]() |
dall'Unione dei Comuni della Media Vallesina
Fino a tutto settembre, dunque, saranno dodici gli agenti della Polizia locale in servizio nel territorio dei sei Comuni. L’annuncio è arrivato sabato 17 giugno in occasione della cerimonia svoltasi a Moie, in piazza Kennedy, per la consegna del nuovo mezzo acquistato dall’Unione: un ufficio mobile, che in caso di necessità potrà essere utilizzato anche a supporto della Protezione civile. Si tratta di un Opel Vivaro, dotato di tutte le attrezzature necessarie a presidiare il territorio.
La consegna è avvenuta alla presenza del prefetto dott. Giovanni D’Onofrio, del vescovo mons. Gerardo Rocconi e dei rappresentanti di Regione e Provincia.
A fare gli onori di casa sono stati il presidente Giancarlo Carbini, l’assessore alla Polizia locale Luciano Pittori, i sindaci dei Comuni aderenti, gli assessori e i consiglieri dell’Unione dei Comuni.
Presenti le rappresentanze di tutte le forze dell’ordine, dai Carabinieri alla polizia di Stato, dalla guardia di finanza alla forestale. Il presidente Carbini ha espresso soddisfazione per il nuovo ufficio mobile, sottolineando anche l’altra notizia positiva: l’assunzione del nuovo vigile per coprire il periodo estivo e consentire una turnazione anche notturna delle pattuglie.
“Il nuovo ufficio mobile svolgerà un servizio importante per la cittadinanza – hanno detto il presidente dell’Unione Carbini e l’assessore alla Polizia locale Pittori – visto che rappresenterà un vero e proprio presidio in grado di spostarsi a turno in tutti e sei i Comuni non solo per le attività di controllo e vigilanza ma anche per informazioni e rilascio di documenti, grazie alle strumentazioni del mezzo che vanno dal fax al computer”.
A garantire un controllo capillare del territorio sarà anche il nuovo vigile che porta a dodici unità il personale della Polizia locale. Il risultato saranno maggiori controlli ed efficienza anche in caso di emergenze. Con l’estate inoltre partirà il servizio di pattuglia anche con le motociclette, più agile e veloce vista l’ampiezza del territorio da coprire.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 giugno 2006 - 1474 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"