contatori statistiche

Falconara: spettacolo di burattini al Parco Unicef

1' di lettura 30/11/-0001 -
Uno spettacolo di burattini per i Centri Estivi falconaresi. Primo dei tre spettacoli teatrali per il centro ludico-sportivo organizzato come di consueto dal Comune di Falconara Marittima – Settore Servizi Socio-Educativi, sarà “Il rapimento del Principe Carlo”, uno spettacolo di burattini a cura della compagnia Teatro del Drago di Ravenna.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


Produzione del 1983 nata da un testo della tradizione popolare del 1800, la produzione di burattini tradizionali emiliano-romagnoli è rappresentato dai burattinai Mauro e Andrea Monticelli. Tra i personaggi anche Brighella e il dottor Balzone direttamente dalla Commedia dell’Arte.

Il sipario si aprirà martedì 20 giugno alle 10.30 presso il Parco Unicef. Mauro Monticelli (nella foto in basso), ultimo rampollo di una dinastia di cinque generazioni, si ispira in quest’opera ad una versione precedente elaborata invece da Otello Monticelli, "il nonno" e suo maestro nell'arte dei burattini, che ha visto quest'ultimo protagonista affermato in campo internazionale per oltre sessant'anni.

I prossimi spettacoli per i Centri Estivi si terranno mercoledì 5 luglio (“Mimmo e Piccolo” del Teatro del Canguro di Ancona) e mercoledì 19 luglio (“La battaglia dei cuscini” della Compagnia del Melarancio di Cuneo).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 giugno 2006 - 1499 letture

In questo articolo si parla di





logoEV