SEI IN > VIVERE JESI >
Maiolati Spontini: la soddisfazione del sindaco per i lavori sul fiume Esino
2' di lettura
1244


“Un intervento molto importante per Moie e per tutto il territorio perché consentirà di restituire il ponte al traffico pesante che invece oggi si riversa in via Risorgimento con notevoli disagi”. |
![]() |
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it
Il sindaco Giancarlo Carbini esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori sul ponte della Boccolina: un progetto della Provincia con la compartecipazione economica del comune di Maiolati Spontini per un importo di 200 mila euro. www.comune.maiolatispontini.an.it
“Il rifacimento del ponte – ricorda il sindaco – era stato uno dei punti all’ordine del giorno dell’incontro con il presidente Enzo Giancarli e una delegazione della Giunta provinciale all’indomani del nostro insediamento.
E proprio per l’importanza strategica di tale struttura il Comune aveva accettato di compartecipare alla spesa”.
I lavori comporteranno la demolizione della carreggiata, il rinforzamento dei piloni e la successiva ricostruzione della sede stradale con un aumento dell’altezza del ponte di circa un metro (creando così una condizione di maggior sicurezza in caso di piena) e un allargamento di circa 1 metro e mezzo per ognuno dei due lati, con la conseguente creazione di un percorso ciclo-pedonale.
Nell’esprime soddisfazione per un’opera attesa da anni e che ora si concretizza, il sindaco osserva anche come “sicuramente l’interruzione del traffico sul ponte comporterà notevoli disagi non solo per i collegamenti fra Moie e Maiolati capoluogo ma fra Moie e tutta la zona a destra del fiume Esino.
E’ inevitabile, durante i lavori, anche un maggior flusso di traffico lungo via Risorgimento, ma l’Amministrazione comunale sarà impegnata a tenere sotto controllo la situazione tramite un’intensificazione dei controlli da parte della Polizia municipale sul divieto di transito per i mezzi pesanti.
Altri disagi riguarderanno i trasporti scolastici alla riapertura delle scuole. Per questo confidiamo che i tempi preventivati siano rispettati per poter riaprire al traffico il nuovo ponte entro la fine dell’anno.
Dopo il raggiungimento di questo obiettivo continueremo a lavorare per altri due fondamentali problemi: il nuovo collegamento della Superstrada evitando il passaggio a livello e il rifacimento dell’asfaltatura di via Risorgimento. Su questo obiettivo torniamo a sollecitare l’Amministrazione provinciale”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eltF