SEI IN > VIVERE JESI >
Prosegue a Jesi Intrecci - Scritture contemporanee
2' di lettura
1529


Per l’ultimo progetto di Inteatrofestival, venerdì 30 giugno, andranno in scena "Nekyia", un viaggio per 17 spettatori nella Divina Commedia a cura del Teatro del Lemming, “Il Riscatto” di Gloriababbiteatro, e la replica dello spettacolo diretto dall’anconetano Daniele Gaglianone. |
![]() |
da Inteatro Festival
www.inteatro.it
Prosegue dunque a Jesi il cartellone di Inteatrofestival, la sigla che dallo scorso anno rilancia sul territorio la storica vocazione del Festival Internazionale Inteatro verso l'innovazione del linguaggio teatrale e la valorizzazione dei nuovi talenti. Per l’ultimo progetto tematico, gli spettacoli saranno rappresentati nell’ambito di INTRECCI, un ‘marchio’ nato dalla collaborazione tra Comune di Jesi, Inteatrofestival, Scuola Holden di Torino e da una idea di Valeria Moriconi: in questa sezione, verranno ospitate giovani compagnie teatrali e ospita due ‘cult’ del teatro contemporaneo, il Teatro del Lemming e l’irresistibile Leo Bassi, il ‘Beppe Grillo ispanico’, che chiuderà il Festival il 2 luglio con un grande evento di Piazza.
www.inteatro.it
Il programma di venerdì 29 giugno inizia alle ore 18,30 al Teatro Pergolesi con il Teatro del Lemming che in Nekya coinvolgerà 17 spettatori in un viaggio sensoriale durante il quale ciascun partecipante passa dalla solitaria passività iniziale (Inferno), alla trasformazione (Purgatorio), fino a diventare attore di un gioco comune (Paradiso). Lo spettacolo verrà replicato alle ore 21,30.
Sempre alle ore 21,30 andrà in scena Il riscatto, dei Gloriababbiteatro, al Teatro Studio Moriconi. La nuova produzione Inteatrofestival nasce da un nuovo testo teatrale di Giampiero Rappa, regista della compagnia ed insieme uno dei più brillanti autori della nuova generazione italiana. Nella storia quattro Carcerieri devono sapersi difendere dalle manovre della Sequestrata per non essere privati della propria libertà...
Alle ore 23 appuntamento al Cantinone (zona Porta Valle) con Daniele Gaglianone e la compagnia Ilbuiofuori in Come ordini urlati in una tempesta di vento, ispirato all’opera poetica di Malcolm Lowry. Nello spettacolo l’ironia grottesca di Lowry si materializza tra giochi di luce, ombre ed apparizioni che rimandano al linguaggio cinematografico del regista anconetano autore di Blocco 101 e Nemmeno il destino.
Intrecci proseguirà poi sabato 1 luglio e domenica 2 luglio con gli spettacoli Mucche Ballerine, della compagnia teatrale Sinequanon (Chiostro palazzo della Signoria), con la replica de Il Riscatto e con La Rivelazione di Leo Bassi che nel suo nuovo show si fa beffe dei bigotti, delle sette religiose e dei fondamentalisti cristiani.

BIGLIETTERIA
Intrecci: ingresso singolo spettacolo 10 euro, Teatro del Lemming ingresso 15 euro, Carta 5 ingressi 35 euro.
INFO
Inteatrofestival. Tel. 071. 9090007 Fax 071. 906326 www.inteatro.it e mail: info@inteatro.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/elua