contatori statistiche

Falconara: torna la Biblioteca in Spiaggia

3' di lettura 30/11/-0001 -
Torna per l’estate falconarese 2006 la Biblioteca in Spiaggia, l’iniziativa che dal 2001 fa uscire la Biblioteca Comunale dalle sue mura e mette a disposizione dei bagnati prestiti gratuiti di narrativa, saggistica, novità editoriali per bambini, ragazzi ed adulti.

dal Comune di Falconara
www.comune.falconara-marittima.an.it


“Un’iniziativa importante – ha detto l’assessore alla Cultura Emanuele Lodolini – che ha la volontà di avviare alla lettura, non solo i bambini, ma tutti i cittadini”.
Aperta dal 1° luglio al 14 agosto, tutti i pomeriggi (domenica compresa) dalle 16 alle 19 nel gazebo allestito nella zona ex piattaforma Bedetti, la Biblioteca in Spiaggia si conferma iniziativa di successo con prestiti più che raddoppiati negli ultimi anni.
Anche quest’anno, ampia scelta di titoli, circa 400, che potranno essere in prestito per una settimana presentando un documento d’identità. Obiettivo dell’iniziativa è la promozione del libro, della lettura e della Biblioteca. Un contributo ad arricchire l’offerta culturale della cittadina di Falconara, con un servizio in più per turisti e bagnanti.
“La nuova concezione di biblioteca – ha affermato Angela Ortolani, funzionaria del Settore Cultura – prevede una struttura che si muove come se cercasse clienti, spostandosi per offrire loro il piacere della lettura. Un investimento sulla fantasia, sulle persone. Si tratta di un progetto globale per aumentare il numero dei lettori”.
Anche quest’anno inoltre, con la Biblioteca in Spiaggia tornano le “Letture Animate” per i bambini a cura dell’associazione “Acchiappasogni”.
Queste le date delle letture animate (tutte previste per le 10,30)

LUGLIO
martedì 4 e domenica 9 “In viaggio con Simbad: marinai d’altri tempi”
martedì 11 e giovedì 13 “La barba di barbanera: i luoghi segreti dei pirati”
martedì 18 e giovedì 20 “I Lillupu zzzz iani e il gas soporifero”
martedì 25 e giovedì 27 “Il viaggio segreto di Osvald nel profondo degli abissi”

AGOSTO
martedì 1 e giovedì 3 “Seguiamo le impronte: dinosauri e affini”
martedì 8 e mercoledì 9 “Al di là del mare: nel regno di Re Conchiglia”

Ma altre novità importanti riguardano la Biblioteca Comunale. Presto saranno acquisiti audiolibri, per facilitare la lettura di persone anziane o per coloro che hanno il piacere di ascoltare le storie come alla radio. E poi gadget, come simpatici segnalibri, postazioni internet, la possibilità attraverso il sito www.sblesino.it di entrare nell’archivio on line delle biblioteche della Vallesina.
“Sia a livello di struttura che a livello gestionale, siamo altamente qualitativi – spiega la responsabile Maria Domenica Martufi -. Una biblioteca fatta per i lettori che i cittadini sentono loro”.
La biblioteca, quindi come parte fondamentale di quel punto qualificante della città rappresentato dalla Cultura.
“Un punto di riferimento importante - secondo il vicesindaco Roberto Piccinini -.
La scelta del 97 di trasferirla nelle ex scuole Leopardi si è rivelata giusta, non solo per i dati sempre in aumento, ma anche per la sua attività polivalente”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 luglio 2006 - 1399 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV