contatori statistiche

Inaugurazione del campo sportivo della S. Antonio Abate

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sarà il Vescovo, Mons. Gerardo Rocconi, a inaugurare questa sera (domenica 02.07) l’impianto sportivo polivalente realizzato sull’area della Parrocchia di S. Antonio Abate, nel quartiere Minonna.



Con Lui ci sarà anche il Sindaco, Fabiano Belcecchi. La cerimonia, alla quale sono stati invitati gli abitanti del Borgo, i rappresentanti della varie associazioni del quartiere, nonché i maggiori sostenitori economici dell’iniziativa, è stata fissata per le ore 18; ad essa seguirà un piccolo ricevimento.

La nuova struttura, realizzata con materiale sintetico di nuova generazione, occupa una superficie di oltre 850 metri quadrati; su di essa sarà possibile praticare la pallavolo, il calcetto e perfino il gioco delle bocce. La particolarità di questo impianto è che è stato voluto e finanziato dalla stessa popolazione del Borgo, che nell’affrontare una spesa di circa 40mila euro ha potuto contare sul sostanzioso contributo (10mia euro) da parte della Banca Popolare di Ancona. Singolare il metodo che i componenti l’associazione “Amici del Borgo” ha adottato per la raccolta dei finanziamenti; parte di questi sono i proventi delle tante iniziative promosse a livello locale, altri, invece, sono il frutto di una sorta di sottoscrizione con diritto di rimborso (negli anni) effettuata tra le famiglie della zona. A questi si sono pi aggiunti i contributi di aziende locali; aiuti economici e non solo.

Un’azienda, infatti, ha messo a disposizione gratuita alcuni macchinari per movimento terra (Edil System), altri si sono adoperati gratuitamente nei lavori che via via si rendevano necessari. Anche il parroco della chiesa di S. Antonio Abate, sulla cui proprietà il campetto è stato realizzato, ha fatto la sua parte impegnandosi a sostenere le spese di recinzione dell’impianto.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 luglio 2006 - 1454 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV