contatori statistiche

Corinaldo: grande successo teatrale di Exodus

2' di lettura 30/11/-0001 -
Grande successo della rappresentazione teatrale tenuta dai ragazzi della Comunità Exodus di Jesi, con musiche di Subsonica, Tiromancino, Pink Floid, Jovanotti, Elisa.

di Ilario Taus


Lo spettacolo “In Bilico”, eseguito in Piazza del Terreno, in occasione dei festeggiamenti a S. Maria Goretti, è un lavoro che parla dei tentativi che tutti facciamo di rompere l’”assedio” della monotonia, pensando che ci sia un posto – là, oltre il “confine” – dove possiamo trovare la libertà, la possibilità di realizzare tutto ciò che vogliamo. Più che di una ricerca, si tratta di una fuga da ciò che abbiamo intorno e dentro di noi, alla quale non sappiamo dare senso e significato. In questo viaggio, però, ci si ritrova senza un obiettivo preciso e si è esposti come delle sagome da bersaglio.

Lo spettacolo è ricco di immagini, musica, movimenti…e sono gli stessi ragazzi della Comunità a proporlo, mettendo in scena le loro esperienze di vita. Per questo il teatro diventa – oltre che un ottimo strumento di comunicazione – anche un momento di testimonianza. A tal proposito vogliamo aggiungere un messaggio di don Antonio Mazzi: “Il teatro aiuta a non “fare teatro” per tutta la nostra vita.
Il teatro aiuta ad entrare nella finzione e a uscirne. Il teatro aiuta a essere se stessi per essere altri e a essere altro di se stessi, senza rinnegarci. Il teatro insegna a parlare, a tacere, a ricordare, ad emozionarsi, a piangere, a ridere… Però, non fermiamoci al teatro!
Uscendo dal teatro, facciamo ciò che non abbiamo mai fatto: toglierci i costumi, riscoprire noi stessi, ritrovare le parole, emozionarsi per le cose belle, trasformarci in quelle persone dalle quali per tanto tempo siamo fuggiti
”.

Al termine dello spettacolo, il rettore del Santuario di Santa Maria Goretti don Franco Morico ha voluto ringraziare i giovani della Comunità jesina ed ha messo in evidenza il forte messaggio della rappresentazione lanciato ai giovani.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 luglio 2006 - 1387 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV