contatori statistiche

Falconara M.ma: Aida alla Corte del Castello

2' di lettura 30/11/-0001 -
La Corte del Castello di Falconara Alta si prepara ad ospitare un nuovo spettacolo dell’Iride, il laboratorio d’arte e spettacolo che da anni promuove il teatro a bambini, giovani ed adulti.

dal Comune di Falconara Marittima
www.comune.falconara-marittima.an.it


Stavolta sul palcoscenico della Corte, lunedì 3 luglio alle 21.30, va in scena “Aida”: si tratta di uno spettacolo recitato da ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Una trasposizione dell’omonima opera di Verdi – della quale ha mantenuto i costumi egiziani e il carattere cerimonioso -, rielaborata per un pubblico coetaneo dei giovani attori, che prende qualche spunto anche dal film d’animazione “Aida degli alberi”. Grande ricerca musicale – si va da brani cantati su musiche di Ennio Morricone ai Carmina Burana, dai canti in latino a brani più moderni - per questa rappresentazione che contempla anche coreografie e coro. L’Iride ha infatti stretto una collaborazione con il Coro Giovanile “Piccoli Cantori” di Torrette: già insieme lo scorso maggio per “Cats on the moon”, le due associazioni presenteranno stavolta 30 ragazzi per dare al pubblico la storia d’amore contrastato tra Aida (Elisabetta Torcoletti e Mjriam Pisano) e Radames (Matteo Melonari e Giacomo Lombardi).

Tra gli altri attori saranno sul palco: Marisole Allegri e Silvia Brega (Amneris), Marco Ienna (Kak), Simone Carotti (Re Diaspron), Riccardo Dipoppa (Generale Mud), Federica Chiatti (Regina Amonastra e una divinità), Chiara Borsini (Ramfis), Alessandra Moroni (divinità), Giulia Diambrini (divinità e sacerdotessa), Sabrina Silvestri e Giulia Carotti (sacerdotesse), Federico Baldoni (sarto di corte), Davide Tonti (messaggero e soldato), Federico Barchiesi (soldato).

Della corale faranno parte invece Giulia Accotoni, Silvia Baldoni, Jessica Barca, Giorgia Cancellieri, Sara Capobelli, Federica Cardoni, Lucrezia Faggiano, Sara Gioacchini, Valentina Provinciali, Lucia Sabbatini, Irene Simonetti e Lara Veronese.

Gloria Santilli, direttrice di Iride, regista di “Aida” insieme a Luca Carrassi, ha curato anche l’adattamento teatrale. Nel back stage anche Laura Pettinelli (coreografie), Giorgia Cingolani (preparazione vocale e direzione del coro), Lorenzo Bastianelli (collaborazione teatrale), Rachele Molinese e Generoso Dipoppa (scenografie), Sara Costarelli e Davide Giovagnetti (costumi), Alessio Morbidoni (tecnico di palco).






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 luglio 2006 - 7133 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV