contatori statistiche

Conclusosi il saggio degli allievi della scuola G.B. Pergolesi di Jesi

3' di lettura 30/11/-0001 -
Successo per il saggio degli allievi della Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi “L’Anima che ho”, lunedì 3 luglio alle ore 21,15 in piazza della Repubblica a Jesi. Ospite la cantante di Ascoli Piceno Linda Valori.



Un successo di pubblico il saggio della Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi, svoltosi lunedì 3 luglio scorso alle 2,15 in piazza della Repubblica a Jesi (An). L’evento, dal titolo “L’Anima che ho” in omaggio all’ospite di quest’anno, la cantante Linda Valori, è stato organizzato dalla Scuola Pergolesi per festeggiare i 30 anni di attività, in collaborazione con il Comune di Jesi e la Provincia di Ancona. Una piazza gremita ha accolto la cantante di Ascoli Piceno, terza vincitrice all’edizione 2004 del Festival di Sanremo con la canzone “Aria sole terra e mare”. Questa, e le altre due hit di Linda “E Vai” e “L’Anima che ho”, sono state la colonna sonora del saggio 2004 della Scuola. Gli 80 allievi si sono esibiti assieme alla cantante, spaziando poi in un repertorio vasto di soul e black music: da U2 a Mary J.Blige, da Macy Grey e Zucchero a Marvin Gaye.
Linda accolta da scroscianti applausi è stata anche ospite nel pomeriggio di lunedì dello speaker di Rve, ai microfoni dell’emittente radiofonica jesina. Ha raccontato del suo debutto nel campo della musica, dei primi concorsi (dal Premio Voci Nuove del 2000, a quello “Mia Martini Giovani per l’Europa” del 2003 e Sanremo nel 2004), delle prime vittorie, delle prove con la canzone “Che sarà di me” di Massimo Di Cataldo e dell’esordio con la musica dance.

- “Sono molto felice di essere stata invitata a questo saggio - ha detto Linda - e mi onora essere l’ospite della serata”.

- Come vivi l’emozione di vedere 80 giovani allievi di una Scuola Musicale che ti hanno dedicato un concerto?

-“La vivo con entusiasmo e soddisfazione. Sono convinta che, come recita una canzone di Marco Masini, “ognuno impara la vita, ognuno la impara da se”, per questo vorrei lasciare un pezzetto della mia esperienza di vita e professionale a questi ragazzi, augurando loro di riuscire nel campo musicale. C’è posto per chi ha talento e capacità”.

- Progetti in cantiere?

- “Ho un’estate fitta di concerti che mi terranno impegnata fino a novembre. Poi, comincerò a lavorare al secondo album e a programmare una tournée all’estero”.

- Come mai questo legame tanto forte con gli elementi della natura, che ricorre spesso nelle tue canzoni?

- “Amo le cose semplici ma non banali, come il sole, la terra, la natura. Per me sono punti fermi, attorno a cui ruota tutto”.

“Grazie alla disponibilità di Linda e di tutto lo staff della “LeART” produzione e management - spiega il direttore della Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” Sergio Cardinali - siamo riusciti anche quest’anno a portare una cantante di alto livello sul palco a esibirsi assieme ai nostri allievi, nell’appuntamento di punta dei festeggiamenti legati al trentennale della Scuola”.
Per informazioni e prescrizioni all’anno scolastico 2006/2007, cliccare al sito www.scuolapergolesi.it oppure chiamare al numero 0731 205856.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 luglio 2006 - 1557 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV