contatori statistiche

Fabriano: primo forum pubblico con la cittadinanza

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sorci: “L’opportunità è di grande rilievo strategico e sociale per cui dobbiamo essere bravi ad utilizzarla al meglio ed al massimo".

dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it


“L’opportunità è di grande rilievo strategico e sociale per cui dobbiamo essere bravi ad utilizzarla al meglio ed al massimo. Ora dopo una prima fase di pura e semplice presentazione dobbiamo passare alla seconda, quella dell’ascolto e del confronto pubblico per la costruzione del futuro della città. Anzi lo sforzo maggiore che ora dobbiamo fare è proprio quello riguardante i cittadini che devono prendere consapevolezza dell’importanza del loro ruolo e delle fondamentali indicazioni per la stesura del Piano Strategico che sono in grado di dare”.

A lanciare il messaggio è il sindaco, Roberto Sorci, in vista del “primo forum pubblico con la cittadinanza” che si terrà Venerdì 14luglio nella scuola media “Gentile-Fermi” con orario 9-13 e che si occuperà, principalmente, di “Vocazioni del territorio”.

Il sindaco vuole lanciare un messaggio chiaro perché, sottolinea, “stiamo costruendo il futuro della città e lo dobbiamo fare insieme”.
Il forum costituisce la prima fase dei lavori intrapresi dal Comune al fine di elaborare le linee strategiche per lo sviluppo del territorio fabrianese, nella condivisione degli obiettivi e delle metodologie con il tessuto pubblico e privato. Il Piano Strategico, infatti, si sviluppa attraverso la condivisione partecipata dei temi e degli obiettivi.

“Nella prima fase di elaborazione del piano strategico – aggiunge Sorci - sarà fondamentale il momento di ascolto qualitativo dei vari soggetti portatori di interesse all’interno della città e che il 14 luglio saranno invitati a partecipare e portare il proprio contributo attraverso le “tavole rotonde” che saranno organizzate per area tematica di interesse: ambiente e paesaggio; progetto urbano; ambito socioeconomico e modelli di sviluppo; formazione; competitività e internazionalizzazione; cultura; turismo e marketing territoriale”.

Così come la realtà di Fabriano punta all’apertura verso la rete delle connessioni esterne, lo stesso progetto si sviluppa attraverso un processo di apertura, comunicazione e condivisione, finalizzato a coinvolgere le molteplicità degli attori istituzionali, sociali, economici e culturali locali che compongono il sistema di riferimento della città.

Apertura e condivisione saranno quindi i principi guida sia per le relazioni con i soggetti coinvolti nelle diverse aree tematiche, sia nei confronti della cittadinanza tutta, che sarà di volta in volta aggiornata sugli sviluppi del progetto e che potrà fornire spunti e contributi.

Il forum pubblico e le tavole rotonde si uniscono alla raccolta di informazioni, contributi e idee che il Comune sta realizzando attraverso interviste mirate ad amministratori, esperti, presidenti di enti ed associazioni attive sul territorio.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 luglio 2006 - 1045 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV