contatori statistiche

Montecarotto: Racconti Divini, un angolo di meditazione tra vino e letteratura

3' di lettura 30/11/-0001 -
Ci sono storie per ogni sorso di vino. Ricordi da far riemergere e da condividere. Racconti da ascoltare. A lume di candela, nella quiete della sera in un paese tra le colline marchigiane dove si sente il profumo del vino. C’è un angolo di meditazione e stupori tra l’entusiasmo gastronomico del “Verdicchio in festa”, ancora in corso a Montecarotto fino a domenica 9 luglio.



Si chiama “Racconti divini” ed è uno dei momenti collaterali che animano la 19° edizione della festa dedicata al Verdicchio. I primi due appuntamenti si sono svolti sabato e domenica scorsi.

"Racconti di vini e del piacere di bere, racconti di bottiglie di vino legate a frammenti di vita, incontri con personaggi teneri e curiosi". La voce narrante è dell'attore Gianni Murano.

Ancora tre serate a palazzo Baldoni (in via Marconi), venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 alle 21.30, in cui il pubblico potrà lasciarsi guidare da Giuseppe Cristini, presidente dei Sommelier del Montefeltro e consulente enogastronomo tra vino e letteratura. Saranno proposti abbinamenti insoliti tra il Verdicchio delle cinque cantine aderenti e prodotti marchigiani selezionati, insieme alle fragranze del pane di un antico mulino e alle storie riguardanti il vino tratte da libri. La serata del 7 luglio sarà incentrata sul Verdicchio Croce del Moro, quella dell’8 luglio sul Verdicchio dell’azienda agricola Sabbionare, infine domenica 9 si chiude con il Verdicchio di Moncaro. L’ingresso alle serate è di 10 euro. Info 329.2065517

Proseguono anche le altre iniziative di “Verdicchio in festa”. Giovedì 6 alle 21.30 nel teatro comunale Giancarlo Pucci propone alcune “Azioni performatiche”. Consueto appuntamento con “Jazz, blues e dintorni” ai giardini della Liberazione dalle 22. Stessa ora per degustare distillati e cioccolato nell’osteria Il cerchio e la botte. Alle 22.30 in piazza del Mercato, The Acid Queen tributo a Janis Joplin. Venerdì 7 alle 21, serata Slow Food all’osteria Il cerchio e la botte con Verdicchio... formaggi e salumi. Alle 21.30 “Cacio di coppia”, gioco a squadre con abbinamenti in piazza Latieri. Alle 22, ai giardini serata I favolosi anni 60 e alle 22.30, Redska in piazza del Mercato. Sabato 8, alle 19.30 happy hour all’osteria Il Cerchio e la botte. Alle 21.30, concerto jazz di Sebastianelli Trio (sax, chitarra, contrabbasso) in piazza Latieri. Alle 22 nei giardini, serata Funkonnection e alle 22.30, Miami & the groovers in piazza del Mercato.

Domenica 9, dalle 18 nei giardini concerto dei Via Marconi 22 Sextet. Alle 19.30 happy hour all’osteria Il Cerchio e la botte. Alle 21.30, concerto del quartetto d’archi Mariposas (quartetto femminile) in piazza Latieri e alle 22.30, si chiude con la serata Radio Arancia in piazza del Mercato.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 luglio 2006 - 1304 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV