contatori statistiche

Fabriano: festa del gambero a Precicchie

3' di lettura 30/11/-0001 -
L’ultima edizione risale al 1999 ma nel 2006 torna la Sagra del Gambero di Fiume che si terrà a Melano da sabato 15 a domenica 16 luglio. L’intera frazione fabrianese s’è mobilitata, seguendo l’impulso dato dal presidente del Circolo Fenalc, Rino Ricci, riuscito a recuperare una manifestazione entrata nel novero di quelle che potremo definire tradizionali per la città e territorio.

dalla Comunità Montana Esino Frasassi
www.cadnet.marche.it/cm/


Da giorni i residenti di Melano, si sono attivati per riportare agli antichi fasti un rendez-vous che ha nel crostaceo d’acqua dolce una peculiarità gastronomica davvero gradita al palato. Anche la sede di svolgimento della Festa, si presta ad una sicura riuscita, giacchè l’Aviosuperficie “Francesco Rossi” di San Cassiano, gestita dall’Associazione “Avio Club Alta Vallesina”, in più occasioni ha dimostrato le sue potenzialità. La prova diretta arriva dal lancio paracadutisti di domenica 16 alle 18,30 sempre nell’ambito della Sagra dedicata a questo animaletto dal corpo allungato, l’addome a ventaglio e grosse chele.

Ma procediamo con ordine e vediamo il programma. Si comincia sabato 15 alle ore 17 con l’apertura degli stand sangria. Alle 17,30 e previsto lo start al Torneo di Pro Evolution Soccer 5. Subito dopo in uno spazio apposito sarà presentata la Rassegna “Melano 800”. Ricerca curata dall’Associazione “Melano Heritage” che ha ricostruito tradizioni e pagine di storia di questa porzione di territorio del municipio fabrianese attraverso una serie di cento foto. Immagini legate agli avvenimenti che hanno scandito negli anni la vita di questo paese. Dalle premesse poste nell’anticipazione di “Melano 800” avvenuta nell’incontro “A Tutta Festa” tenuto nell’abbazia di San Cassiano, si può dire che potremo scoprire un lavoro davvero interessante quanto curioso. Alle 19 si darà “fuoco alle polveri” con i fornelli delle cucine che sforneranno, ovviamente insieme ai crostacei che camminano all’indietro e curati in padella come vuole l’antica ricetta, ricchi e gustosi menù. Alle 21, dopo il torneo, la visione di foto, documenti storici e le libagioni, l’intrattenimento musicale con “TNT Music Group”.

Passando a domenica 16 luglio gli stand sangria saranno aperti alle ore 16 così come i giochi ed il doppio Torneo di Pro Evolution Soccer 5. Prima delle 19 quando riprenderanno a funzionare gli stand gastronomici alle ore 18,30 come detto, si potrà assistere ad una esibizioni di lancio dei paracadutisti che avranno a disposizione la bella ed attrezzata struttura intitolata alla memoria del giovane fabrianese Francesco Rossi. Anche in questo caso non mancherà l’esibizione musicale che vedrà salire sul palco il “Mauro & the drinks group”. Dunque ballo, divertimento, gustosa gastronomia tipica a base di gambero, stampato in funzione del logo realizzato della giovane Federica Minelli, sulle magliette dell’agguerrito e folto staff organizzativo che vuole rilanciare un appuntamento lasciato per anni nel dimenticatoio e che ha subito trovato molti sponsor pronti a sostenerlo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 luglio 2006 - 1996 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV