contatori statistiche

L'Unione Vallesina: l’Anas sistemi lo svincolo per Castelbellino

1' di lettura 30/11/-0001 -
Eliminare lo stato di pericolo allo svincolo di Castelbellino della superstrada dovuto ad un manto stradale sconnesso e irregolare.

dall' Unione Vallesina


E’ quanto hanno chiesto con una lettera all’Anas il presidente dell’Unione dei comuni della Media Vallesina Giancarlo Carbini e il comandante della Polizia locale Giovanni Carloni.

Un’uscita, quella che precede lo svincolo di Moie venendo da Ancona, molto frequentata in questi giorni a causa della chiusura del ponte della Boccolina per i lavori di ristrutturazione e ampliamento che si protrarranno fino a fine novembre. In considerazione di questo, osservano sindaco e comandante della Polizia locale, “tutto il traffico veicolare in transito sulla statale 76 e diretto a Moie, Pozzetto di Castelplanio, Montecarotto e Serra De Conti, sarà costretto ad utilizzare lo svincolo di Castelbellino, determinando così un considerevole incremento della densità di traffico lungo le rampe di accesso e di uscita”.

Ma il vero problema è “lo stato assolutamente sconnesso ed irregolare della pavimentazione stradale lungo le rampe, con evidente pericolo per la sicurezza della circolazione”.

Tenuto conto di questo, l’Unione ha chiesto ufficialmente all’Anas di “eliminare lo stato di pericolo segnalato”.

Presidente dell’Unione è il sindaco di Maiolati Spontini Giancarlo Carbini, vicepresidente è il sindaco di Castelplanio Luciano Pittori.

La Giunta dell’ Unione è composta, oltre che dal presidente e dal vicepresidente, da Demetrio Papadopoulos, sindaco di Castelbellino, Gabriele Giampaolettti, delegato del sindaco di Monteroberto, Sandro Barcaglioni, delegato del sindaco di San Paolo di Jesi,Tiziano Consoli, Sindaco del Comune di Poggio San Marcello.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2006 - 1279 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV