contatori statistiche

x

Il fascino della memoria della Savoia-Marchetti

2' di lettura 30/11/-0001 -
Spazio alle emozioni ed ai ricordi per gli ex dipendenti della Savoia Marchetti, ricevuti ieri mattina in municipio dal sindaco Fabiano Belcecchi nell’ambito delle iniziative legate all’inaugurazione del monumento dedicato alla storica fabbrica jesina di motori aerei.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it


Erano una decina i presenti, accompagnati da figli e nipoti, ultimi testimoni di una azienda che negli anni bui della seconda guerra mondiale aveva messo le radici nella nostra città garantendo occupazione a centinaia di giovani.

La Savoia Marchetti - ha ricordato il sindaco - non solo ha rappresentato un’epoca, ma ha segnato l’inizio dello sviluppo industriale di Jesi. L’esperienza e la capacità maturata da quei lavoratori negli anni in cui la Savoia Marchetti operò, vennero poi utilizzate in altre molteplici aziende che via via nascevano, contribuendo a creare nel nostro territorio quel distretto industriale della meccanica che è ancora un punto di riferimento importante delle nostra economia”.

Belcecchi ha anche sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale per un recupero della palazzina degli uffici dell’ex Savoia Marchetti, affinché non rimanga solo come una testimonianza di archeologia industriale, ma possa essere ristrutturata per un utilizzo pubblico a servizio del nuovo quartiere Smia che è sorto attorno ad essa.

A ciascuno degli ex dipendenti è stata donata una medaglia-ricordo, così come a quanti hanno collaborato per organizzare l’inaugurazione del monumento e le iniziative collaterali. Il tutto, come noto, è nato su iniziativa della Circoscrizione III Est, il cui presidente, Giuseppe Di Lucchio, ha ricordato come “riunire in municipio gli ex dipendenti della Savoia Marchetti era un atto dovuto, sia per mantenere vivo il ricordo di questa fabbrica, sia per esprimere la gratitudine ad una generazione di lavoratori che ha mostrato grande intraprendenza e professionalità”.
Alla cerimonia ha partecipato anche Sauro Ciuffolotti, l’artista che ha realizzato gratuitamente il monumento dedicato alla Savoia Marchetti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 luglio 2006 - 3837 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV