contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI >

Mazzi e la fondazione Exodus per una serata Tremenda

2' di lettura 1598

Sarà una serata “Tremenda” quella di venerdì prossimo in piazza della Repubblica, dove don Antonio Mazzi ed i suoi amici della Fondazione Exodus di Jesi riproporranno un appuntamento diventato ormai tradizionale nel settembre cittadino.

dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
Una serata “Tremenda” come è “Tremenda …voglia di vivere”, l’agenda-diario pensata da don Antonio Mazzi come uno strumento per comunicare con i ragazzi. Lui, don Mazzi, la chiama “l’antismemoranda” perché lo scopo non è la semplice commercializzazione, quanto il desiderio di aiutare i ragazzi a riflettere e a crescere.
Quella di venerdì sarà l’ottava edizione di Serata Tremenda che si snoda secondo un canovaccio ormai collaudato: nel pomeriggio, a partire dalle 16,30, verrà riservato uno spazio per i bambini che potranno giocare, ballare, divertirsi insieme ai ragazzi della Comunità Exodus di Jesi. Ci sarà un laboratorio creativo e la messa in scena del racconto “Il cactus e il palloncino”, incentrato sulla mitezza che vedrà proprio i bambini protagonisti.
Nel tardo pomeriggio, verso le 18,30, spazio a don Antonio Mazzi, fondatore e anima del Progetto Exodus, che, con il suo grande carisma, incontrerà tutti i partecipanti. Poi alle 21,30 i ragazzi della Comunità Exodus di Jesi rappresenteranno il loro nuovo spettacolo dal titolo “Su la guardia”, che racchiude un forte messaggio: quello di tornare ad essere miti, gentili accoglienti, perché tenere alta la guardia fa restare soli e da soli si vive male.

“Per noi essere in piazza è importante - spiegano alla Comunità Exodus - perché è una occasione per stare con la gente, incontrarsi, avere la consapevolezza che non siamo da soli ad affrontare i grandi problemi sociali, fare festa senza rinunciare a riflettere sulle cose che contano”.
Alla realizzazione dell’iniziativa – patrocinata dall’ASmministrazione comunale di Jesi - collaborano i Comuni di Belvedere ostrense, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Morro d'Alba, Poggio S. Marcello, S. Maria Nuova: tutti comuni che hanno dato la loro adesione al progetto itinerante “Carovana Exodus ‘06” (luglio-settembre '06).


TAG
EV





logoEV
logoEV