SEI IN > VIVERE JESI >
Fabriano: un mese per la promozione del libro e della lettura
4' di lettura
1471

Un mese per la promozione del libro e la lettura. Un mese che su tutto il territorio nazionale vedrà coinvolti duecentocinquanta Comuni nell’ambito della campagna suggestivamente intitolata “Ottobre, piovono libri: I luoghi della lettura”. |
![]() |
dal Comune di Fabriano
www.comune.fabriano.an.it
Il Comune di Fabriano è rientrato il questo progetto promosso dall’Istituto per il Libro creato nell’ambito del Ministero per i beni e le attività culturali, grazie all’iniziativa “ I QUATTRO CANTONI”.www.comune.fabriano.an.it
Si tratta di una iniziativa proposta e realizzata dal centro di lettura “Il Grillo Parlante” e dalla cooperativa L’Angolo Azzurro che ha trovato in Renato Ciavola, coordinatore, e Laura Carnevali, responsabile del Centro, convinti sostenitori.
Una manifestazione, quindi, molto articolata rivolta non solo ai ragazzi ma a tutta la città e che ha per obiettivo quello di creare momenti di rafforzamento e di impegno a livello nazionale sui temi della diffusione della cultura dando visibilità alle singole iniziative anche attraverso il sito www.ilpianetalibro.it.
Il motore delle manifestazioni è il centro di lettura comunale “Il grillo parlante” che si propone di promuovere la lettura tra i bambini ed i ragazzi con una azione costante sia a livello comunale che territoriale.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
La manifestazione fabrianese si svolgerà nei quattro sabati del mese di ottobre 2006 e in altri giorni dello stesso mese e si terrà in diversi luoghi della città per coinvolgere più persone possibili e sensibilizzare tutte le fasce di età.
7 ottobre : IL GRILLO - Centro Lettura “Il grillo parlante” ore 16.00-18.00
Animazione e promozione della lettura nella zona antistante il Centro di Lettura “IL GRILLO PARLANTE” e contemporaneamente all’interno dello stesso che rimarrà aperto in orario straordinario (sabato mattino ore 10.00-12.30) per svolgere il suo normale servizio di prestito e di informazione verso bambini, genitori, insegnanti. L’attività di animazione: letture ad alta voce per i bambini delle diverse fasce di età; caccia al tesoro con i libri; giochi per tutti i bambini e i ragazzi presenti; con la partecipazione dell’attrice Simona di Leo che leggerà per i più piccoli.
12 ottobre: INCONTRO CON L’AUTORE - Oratorio della Carità ore 17,30. L’autore Filippo Mignini presenta il suo libro “Matteo Ricci, Il chiosco delle fenici” -, Il Lavoro Editoriale, Ancona 2004. Filippo Mignini, docente all’Università di Macerata, è direttore dell’Istituto Matteo Ricci. L’incontro è in collaborazione con la Libreria Pandora di Fabriano che ha gestito i contatti.
14 ottobre: LA PIAZZA - Piazzetta del Podestà ore 16.30-19.30. In caso di mal tempo l’appuntamento è al foyer del teatro Gentile Animazione e promozione della lettura nella Piazzetta del Podestà, con una stupenda scenografia naturale e la presenza in loco di due strutture deputate alla lettura: una libreria e il Teatro Gentile. L’attività di animazione: Mercatino del libro curato dalle librerie Babele, Pandora e Mercato MondoSolidale; sarà presente anche una sezione dedicata al fumetto Piazzetta del Podestà orario continuato dalle 11.00 alle 19.30. Letture di racconti e poesie da parte di scrittori e attori, per adulti e giovani; interverranno giovani scrittori, poeti e attori amatoriali, anche il pubblico sarà invitato a partecipare. Musica itinerante dal vivo fin dal mattino a cura del Burek Trio Interverrà l’attore Giovanni Moschella che leggerà testi suoi e di giovani fabrianesi.
20 ottobre: INCONTRO CON L’AUTORE - Centro di Lettura “Il grillo parlante” ore 17.30 Incontro con Alessandro Forlani, coautore insieme a Massimo Puliani del prodotto multimediale ( testo/immagini/DVD) “PlayBeckett” - Halley Editrice, collana Soqquadri. Forlani, che parlerà della possibilità multimediale del Teatro, è docente di Sceneggiatura e Regia all’Accademia di Belle Arti di Macerata. L’incontro sarà arricchito dall’intervento dell’attrice Domitilla Colombo che leggerà alcuni brani del volume.
21 ottobre: DAL DOTTORE - Sala “Parca” dell’Ospedale E. Profili di Fabriano ore 17,00 Attività finalizzata alla promozione del Progetto Nazionale “Nati Per Leggere”, che incoraggia la pratica della lettura fra i bambini fin dai primi anni di vita come opportunità fondamentale del loro sviluppo. Progetto avviato in collaborazione con la Dott.ssa Paola Bolzonetti Attività di animazione: ARZICOCOLANDO Conferenza spettacolo sulla lettura dedicata ai bambini alle bambine e un po’ anche agli adulti. Un viaggio tra i piaceri del libro accompagnati, guidati e depistati da un clown. Con l’intervento del clown bizzarro ed ingombrante Cocò. Per tutti i bambini , non solo i degenti. Ingresso libero.
28 ottobre :I NONNI - Casa Albergo di Fabriano ore 17,00 Animazione della lettura per gli ospiti della Casa Albergo della città. Attività di animazione: lettura ad alta voce di brani scelti per l’anziano e i suoi famigliari. Con l’intervento di Silvano Poeta che leggerà i suoi brani e la proiezione di alcune diapositive che ritraggono personaggi, situazioni e scorci fabrianesi.

Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro