contatori statistiche

x

Università degli adulti: inaugurazione del nuvo anno accademico

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il secondo anno accademico dell’Università degli adulti della Media Vallesina si inaugurerà sabato 14 ottobre, alle ore 17, con una cerimonia che avrà come suggestiva cornice Villa Salvati di Pianello Vallesina.

da L’Unione dei Comuni della Media Vallesina


L’interesse verso l’istituzione culturale, creata dall’Unione dei Comuni della Media Vallesina, è molto alto, come testimoniano anche le tante iscrizioni che stanno arrivando in questi giorni alla biblioteca Joyce Lussu di Moie, in via Trieste, il sabato dalle ore 9 alle ore 12 nel Centro comunale 6001 di Moie, e che continueranno ad essere raccolte anche presentandosi direttamente alle lezioni, secondo il calendario.

Per illustrare i corsi, ben trentasette, che l’Università attiverà in questo nuovo anno accademico è stata realizzata una pubblicazione che in questi giorni sta arrivando nelle case di tutte le famiglie dei Comuni aderenti all’Unione. “Il grande successo e l’interesse riscontrati nel primo anno dell’Università – spiega il presidente dell’Unione dei Comuni Giancarlo Carbini – stimolano a fare di più e meglio, ad arricchire la gamma dei corsi previsti, ad ampliare l’orario delle lezioni e a prevedere nuove iniziative”.

E sono davvero tante le opportunità offerte nell’anno accademico 2006/2007. Si va dalla letteratura italiana alla storia locale della Vallesina, da cultura musicale a psicologia sociale, da salute e tenesse alla medicina naturale, dagli “incontri col mondo dell’enologia” al corso di botanica dal titolo “andare per prati e boschi”, dalla grafologia all’informatica, passando per i corsi di lingue, le lezioni di presentazioni degli spettacoli di lirica della Fondazione Pergolesi Spontini fino alla fotografia e all’attività motoria, con un corso di nuoto e uno di ginnastica dolce. Insomma, un’offerta culturale ampia e interessante. La quota di iscrizione all’università è di 30 euro, comprende l’assicurazione obbligatoria e consente l’accesso a tutti i corsi e attività. Ma non solo. Esibendo la tessera d’iscrizione si ottiene una riduzione sul costo del biglietto per gli spettacoli teatrali al Pergolesi e allo Spontini.

La cerimonia del 14 ottobre di apertura dei corsi sarà introdotta dal presidente dell’Università Cesare Bellini e dal presidente dell’Unione Giancarlo Carbini. La lezione di prolusione verrà invece svolta dallo scrittore Fabio Ciceroni che parlerà di “Beni culturali, valori da salvare”. Sponsor dell’Università della Media Vallesina è la Sogenus Spa. Le lezioni partiranno il lunedì successivo, 16 ottobre e si svolgeranno in tre sedi: Villa Salvati, a Pianello Vallesina, il Centro comunale 6001, in locali sistemati e più ampi, a Moie, e appena conclusi i lavori anche nella nuova sede del Cis, ricavata nell’ex Fornace di Moie.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 ottobre 2006 - 1287 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV