contatori statistiche

x

Falconara: Recanatini inaugura la giornata di studio de La storia come risorsa

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stato il Sindaco Riccardo Recanatini, presente insieme all’assessore alla Cultura Emanuele Lodolini, ad inaugurare la giornata di studio intitolata “La storia come risorsa” che si è svolta al centro Pergoli promossa e organizzata dall’Associazione Falconara-Filosofia (recentemente costituita dal Comune di Falconara e dal Dipartimento di Filosofia dell’Università di Macerata).

dal Comune di Falconara Marittima
www.comune.falconara-marittima.an.it


“Un auspicio che questi incontri possano continuare in mezzo alla gente” ha affermato il Sindaco Recanatini, continuando “Difenderemo il livello culturale pur dovendoci confrontare quotidianamente con le drammatiche realtà d’emergenza che un ente deve affrontare“.

Di prestigio il tavolo dei relatori introdotti dal prof. Giovanni Ferretti, direttore di Falconara-Filosofia, formato dal Filippo Mignini, professore ordinario di Storia della Filosofia presso l'Università di Macerata, dall’assessore alla cultura della Provincia di Ascoli Piceno prof.ssa Olimpia Gobbi, da Antonello De Berardinis dell’archivio di Stato e di Massimo Montella, Professore di Economia e gestione dei Beni Culturali presso l'Università di Macerata.

L’intento è stato di focalizzare l’attenzione sul patrimonio archeologico e storico-artistico-architettonico, oggetto già di precise politiche culturali e di valorizzazione economica, ma di tutte le altre forme di patrimonio “storico” che rappresentano l’identità inimitabile di un territorio e che non hanno finora trovato adeguate politiche di valorizzazione.

A cominciare dai personaggi storici che costituiscono non solo espressioni privilegiate della nostra terra, ma possono anche trasformarsi in suoi rappresentanti e ambasciatori; per proseguire con le tradizioni materiali e immateriali (tradizioni linguistiche, musicali, folcloriche ecc.), gli eventi storici più significativi ecc. In questo primo incontro, per rendere l’analisi più efficace e propositiva, si potrebbe focalizzare l’attenzione sulla valorizzazione dei personaggi storici, proponendo modelli concreti già attuati, o in corso di attuazione o di progettazione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 ottobre 2006 - 1265 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV