SEI IN > VIVERE JESI >
Da valutare l'ipotesi di utilizzo del palascherma per il Liceo Scientifico
2' di lettura
1080

In merito alla proposta del preside del Liceo Scientifico circa l’utilizzo del palascherma per gli studenti dell’istituto superiore, l’Amministrazione comunale si dichiara disponibile a valutare questa opportunità . |
![]() |
dal Comune di Jesi
www.comune.jesi.an.it
È ovviamente un progetto diverso rispetto a quello originario che avevamo individuato nel momento in cui ci eravamo assunti l’impegno di acquistare il palascherma dal Coni. Tale progetto, infatti, prevedeva la trasformazione dell’area dell’attuale palascherma in residenziale e, con i proventi, la realizzazione di un nuovo impianto moderno e più funzionale.www.comune.jesi.an.it
Per venire incontro alle esigenze del Club Scherma che aveva legittimamente espresso preoccupazioni circa l’insostenibilità della gestione per un impianto sovradimensionato, avevamo dichiarato la disponibilità a condividere insieme un nuovo palascherma misurato sulle esigenze dell’associazione sportiva.
Tale operazione avveniva a costo zero per il Comune ed era stata ritenuta sicuramente più vantaggiosa rispetto a quella dell’acquisto e alla successiva ristrutturazione e messa a norma che avrebbe richiesto quasi un milione di euro di investimenti.
Se ora il Liceo Scientifico manifesta l’esigenza di avere comunque una seconda palestra in considerazione dei nuovi alunni che giungeranno dalla sezione distaccata, siamo ben felici che rappresenti tale richiesta alla Provincia di Ancona, a cui fa capo per legge le strutture scolastiche di secondo grado.
Qualora la Provincia manifestasse, come auspichiamo, la propria disponibilità , il Comune di Jesi si dichiara fin d’ora pronto a svolgere la propria parte e ad investire risorse nella futura gestione. È evidente però che anche questa operazione, come la prima ipotizzata, debba essere per l’Amministrazione comunale a costo zero nella parte relativa agli investimenti.

Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro